In Piazza il "Leon rebelde" dei centri sociali
Manifestazioni per impedire ai venetisti venuti da fuori comune di appropriarsi dei simboli cittadini nel giorno della Liberazione e di San Marco. Anche il Comune organizza un concerto di musica di Vivaldi

VENEZIA. L’avevano promesso e lo hanno fatto. Il “Leon rebelde”, il simbolo della Repubblica Serenissima con il passamontagna, ha salutato il 25 aprile in piazza San Marco, portato dai centri sociali veneziani e mestrini per contrastare la “occupazione” da parte dei venetisti arrivati da fuori città.
25 aprile, raduno dei venetisti a San Marco
I rappresentanti dei centri sociali hanno organizzato una manifestazione pacifica al grido di “Siamo tutti antifascisti” e "Veneto antifascista" per ribadire il carattere democratico e contro le dittature di Venezia, che oggi celebra, come tutta Italia, la Festa della Liberazione.
Da qualche anno, invece, la Piazza viene usata per la passerella dei gruppi venetisti arrivati da fuori Comune per celebrare il patrono di Venezia in chiave politica indipendentista. Un “furto” mal visto da molti veneziani e mestrini, che mal sopportano che il santo patrono del loro comune sia usati da estranei per fini politici.
Venezia, Leon rebelde e venetisti a contatto in Piazza
Anche l'amministrazione comunale di centrodestra ha voluto riappropriarsi di piazza San Marco celebrando il santo patrono con un concerto di musiche di Antonio Vivaldi.
Presenti in piazza anche gruppi di venetisti arrivati da vari centri della Regione. C'è stato qualche "faccia a faccia" e un po' di tensione ma non sono stati segnalati incidenti di rilievo. Solo una volta la polizia è dovuta intervenire a separare i due gruppi.
Venezia, gli scontri fra venetisti e centri sociali
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video