In ottomila alla “pirola parola” attorno alla Rocca Sarà un buon 2019, il vento fa ben sperare

Tutto esaurito ieri a Noale per il grande appuntamento della Befana al quale hanno contribuito 150 volontari tra Pro Loco e Protezione civile 

il pronostico

«Co ‘l fumo se gira parte de Istrana, pare che ‘l segna na stajon propio sana. Formento, polenta e vin ciaro vedeli in stala e galine so ‘l punaro». Il pronostico di Noale non lascia spazio a troppe interpretazioni: sarà un buon 2019. Il vento da nord-ovest fa ben sperare per i prossimi dodici mesi e, intanto, il primo vero appuntamento annuale per la Città dei tempesta si è trasformato in un tutto esaurito da almeno 8 mila presenze attorno alla Rocca per assistere alla Pirola Parola.

Una festa a tutto tondo, per le famiglie come vuole l’attuale gestione della Pro Loco, con tanti bambini pronti a godersi il grande falò. Dopo il pienone di Concordia, Musestre, e i 4 mila registrati a Fiesso d’Artico con tanto di corteo acqueo e dove i primi roghi avevano fatto ben sperare con un pronostico positivo, Noale conferma la tendenza. Per lo spettacolo sono stati impiegati 150 volontari tra Pro Loco, borghi, squadra antincendio, Protezione civile a gruppo carabinieri, per alimentare le fiamme sono state usate 1100 fascine. Tutto si è svolto senza problema, con i fuochi d’artificio a chiudere il pomeriggio. «Mi auguro», ammonisce il presidente della Pro Loco di Noale Enrico Scotton, «che la Befana porti un po’ di carbone a chi fa il possibile per mettere in difficoltà chi cerca di mantenere in vita queste tradizioni. Ogni anno c’è un problema: prima l’inquinamento, ora il vento (il riferimento annullamento a Mirano, ndr). Queste iniziative si devono organizzare con un po’ di buonsenso; abbiamo previsto una squadra antincendio ma non abbiamo avuto alcun accenno dalla Protezione civile di venti forti. Sullo smog, ci sono tante norme e regole che pesano; da una parte c’è il benessere del corpo da tutelare, noi pensiamo a quello dell’anima. Giornate del genere diventano un modo per stare insieme, servono a far sorridere, a trascorrere qualche ora in compagnia». E non può esserci Befana a Noale senza le calze ricche di sorprese e anche stavolta si è tenuta la lotteria. Questi i numeri vincenti: 1446, 1479, 3352, 1025, 1172. Parte del ricavato sarà destinato, in accordo con il Gruppo Missionario, al Centro infanzia in Brasile dove opera la missionaria locale Francesca Celeghin. Il resto sarà impiegato a coprire i costi. I premi, come da legge, saranno a disposizione per 30 giorni in Pro Loco (041-440805).—

Alessandro Ragazzo

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia