In calo le multe agli automobilisti

Incassati trentamila euro in meno rispetto alle previsioni

MEOLO. In tempo di crisi lo spauracchio di prendere una multa sembra rendere gli automobilisti più disciplinati. Quanto meno a Meolo. Dall’analisi del bilancio consuntivo del 2012, presentato in Consiglio, emerge infatti il curioso dato di un calo delle entrate per le violazioni del Codice della strada. Lo scorso anno il Comune ha incassato 30 mila euro in meno rispetto ai circa 130 mila previsti inizialmente.

Il totale delle multe elevate nel 2012 è stato di 1.032. «C’è una riduzione delle sanzioni. Dalla stessa relazione del comandante dei vigili», ha spiegato l’assessore al bilancio Alessandro Fin, «è risultato che gli automobilisti, considerata anche la crisi, stanno molto più attenti, in auto vanno più piano e quindi anche le sanzioni sono minori. Tutto sommato si tratta di un fatto positivo».

A creare problemi al bilancio comunale non sono i soldi in meno dalle multe. «Il 2012 è stato un anno molto difficile perché ha visto un calo molto forte dei trasferimenti per le spese correnti dalla Regione e dallo Stato, solo in parte compensato dall’introduzione dell’Imu», ha aggiunto Fin.

In due anni il taglio è stato di 436 mila euro. Decisiva per far quadrare i conti è stata l’azione di riduzione dei debiti del Comune. «Il dato fortemente positivo è lo scendere dell’indebitamento complessivo dell’ente, con una riduzione di un milione e 100 mila euro in quattro anni», ha concluso l’assessore. L’avanzo di amministrazione del 2012 è di poco più di 200 mila euro, i contributi ricevuti dalla Regione per le opere pubbliche ammontano a 458 mila euro.

Giovanni Monforte

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia