In arrivo una nuova struttura per anziani

MARCON. Il Comune e Sereni Orizzonti presentano il progetto della nuova residenza per anziani non autosufficienti.
In attesa della posa della prima pietra, che avverrà dopo l’interramento della linea di media tensione già commissionato a Enel, l’amministrazione e la Sereni Orizzonti di Udine, organizza una serata di presentazione che sorgerà a Marcon in via Molino, domani alle 20.30 al Centro Civico di via della Cultura.
L’edificio potrà ospitare nei suoi tre piani fino a 120 anziani e una serie di servizi a disposizione anche della comunità. «È il concretizzarsi di una condizione ricercata da tempo» spiega il sindaco Andrea Follini, «che finalmente ha trovato il suo avvio con la stipula, già avvenuta, della convenzione con l’amministrazione. I tempi certi nella realizzazione dell’opera, che abbiamo visto essere stati rispettati da Sereni Orizzonti nei cantieri di altre loro residenze, consentiranno di mettere a disposizione della comunità e del circondario una struttura moderna e funzionale, in un contesto particolarmente gradevole, alle porte della città». Aggiunge: «L’incontro servirà per rendere partecipe la comunità della struttura che potrà anche essere volano positivo per l’occupazione e l’economia della città».
Oltre al sindaco Follini, illustreranno il progetto il vicesindaco Guido Scroccaro, l’amministratore delegato di Sereni Orizzonti Valentino Bortolussi e l’architetto Ernesto Ambrosio dello Studio Ambrosio & associati. La struttura, 120 posti letto, sorgerà in un’area di 12.000 metri quadrati. Il progetto punta a divenire «ospedale di comunità», una struttura in grado di erogare assistenza sanitaria di breve durata per pazienti che, pur non presentando patologie acute a elevata necessità di assistenza medica, non possono essere assistiti adeguatamente a domicilio per motivi socio sanitari.
L’opera garantirà prestazioni mediche, infermieristiche, servizi di riabilitazione fisico-motoria e assistenza psicologica, grazie a strumentazioni all’avanguardia. La residenza si inserirà nella rete sociale del territorio diventando nucleo centrale per le famiglie e le associazioni di volontariato. Attualmente Sereni Orizzonti vanta la presenza di 60 strutture sul territorio nazionale, per un totale di 2.000 dipendenti e 3.800 posti letto.
Marta Artico
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia