In 15 mila a Caorle al parco Wonderland

JESOLO. Da Matera di nuovo a Jesolo che diventa la città dei presepi di sabbia riconosciuta internazionalmente dopo l’esperienza in Vaticano, raccontata da Giampaolo Rossi in un libro. Ieri pomeriggio gli amministratori comunali, con il sindaco Valerio Zoggia, i presidenti delle partecipate, Giuliano Zemolin e Alessio Bacchin e il consigliere Gino Pasian sono tornati in aereo dalla città dei Sassi per assistere alla seconda inaugurazione con al lido. Con loro sono andate a Matera anche comitive di jesolani per l’inaugurazione del presepe tra i Sassi. Ad affrontare il viaggio autonomamente, con il furgone superattrezzato di Riccardo Dezulian, anche un drappello di irriducibili capeggiati dai consiglieri Lucas Pavanetto e Christofer De Zotti, quindi Fabio Visentin, con al seguito i suoi panini, e il presidente Aja, Alberto Maschio. Ieri, nel pomeriggio, il sindaco, l’assessora Pastò e tutti gli altri erano già in piazza Marconi per il consueto svelamento del presepe jesolano, quest’anno dedicato alle Beatitudini: 8 sculture di sabbia modellate dagli artisti più una sulla Natività. E quest’anno anche la novità della fragranza di mare spruzzata all’interno della struttura per creare una suggestiva atmosfera del Natale al mare.
A Caorle il Natale parte con il botto. Almeno 15 mila persone all’inaugurazione di Caorle Wonderland, il parco natalizio attivo fino al 6 gennaio. Le casette di Natale sono state sistemate anche in via Roma. La ruota panoramica è di fronte alle scuole Bafile, di fronte al porto c’è la torre da cui si possono vedere il litorale e il centro storico. Hanno già aperto il Castello dei Cani e la Casa di Babbo Natale.
Oggi la giornata è all’insegna della magia con Mago Merlino & i suoi fratelli in piazza Pio X con il primo spettacolo “Leonard & Mr. Dany” alle 14 e il secondo show alle 17. Musica live e dj set fino alle 23. Sabato 14 altre magie di Merlino e Maga Gaia, alle 18.30 lo spettacolo dei terrificanti Krampus che scendono in Veneto per la prima volta. Domenica 15 è dedicata al relax e allo shopping nel villaggio tra musica, colori e i profumi delle prelibatezze dei food truck. «Caorle Wonderland è come una favola», raccontano gli organizzatori, «ma non solo per bambini e famiglie, anche per ragazzi e adulti che amano divertirsi e vogliono trascorrere il Natale in compagnia». Tra gli ospiti l’illusionista Nicola Previti, che promette di teletrasportare a Caorle il vero Babbo Natale direttamente dalla Lapponia.
A Portogruaro oggi alle 17 al teatro Russolo arriva Babbo Natale per i più piccoli. A Bibione alle 11 viene inaugurato il Villaggio di Natale in piazzale Zenith: prende il via la rassegna “Bibione un mare di feste”. Oggi alle 18. 30 a Concordia si accende l’albero sulla riviera del Lemene, in piazza Matteotti. Babbo Natale arriva alle 16 in villa Bornancini a Cinto Caomaggiore. —
Giovanni Cagnassi
Rosario Padovano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia