Imob, chi lo dimentica non sale in vaporetto
VENEZIA. Chi dimentica a casa l’Imob non può salire in vaporetto. A meno che non paghi il biglietto turistico da 7 euro e mezzo. È una delle tante stranezze del regolamento Actv, che in alcuni casi, protestano i residenti, «penalizza» i veneziani. Casi successi negli ultimi giorni. Chi dimentica la tessera – può succedere – si vede impedito ad accedere al vaporetto. Nel caso dell’abbonamento si incorre in una sanzione amministrativa che può essere trasformata con un versamento di 1 euro e 50 presentando il giorno dopo la tessera agli uffici di piazzale Roma.
Se invece il titolare di tessera Imob decide di fare i biglietti e acquistare il carnet la deroga non è ammessa. «Regolamento», allargano le braccia gli addetti di Vela. Dunque? Se vuole prendere il vaporetto, il veneziano deve pagare il biglietto intero, 7 euro e mezzo. «Una cosa assurda, con i biglietti di carta, molto più comodi, questo non succedeva», protesta un anziano utente. Ma da qualche anno Actv, tra le poche aziende in Italia, ha deciso di dotarsi del complicatissimo sistema Imob. Senza la tessera non si possono caricare i biglietti.
Situazione complicata anche dall’installazione dei tornelli. A piazzale Roma, segnala un utente, il sistema di accesso al pontile è regolato dai tornelli che si aprono solo con tessera Imob. Ma se una volta entrato uno decide di rinunciare, perché il vaporetto è già partito – o partito con anticipo, come succede ultimamente – non riesce più a uscire. Una «trappola» anche per la tipologìa delle palette che si aprono e chiudono ad altezza bambino.
Eppure il sistema dei tornelli – molto costoso e facilmente aggirabile da chi è intenzionato ad evadere – è stato esteso a tutti i pontili principali, con una spesa consistente.
Succede che in molti pontili – come quello di San Stae, dove il sistema è stato appena messo in funzione – chi non trova una biglietteria funzionante e o una tabaccheria aperta non può nemmeno salire sul vaporetto. Anche se intenzionato a fare il biglietto a bordo, come suo diritto. Non riescono nemmeno ad entrare i passeggeri di Alilaguna.(a.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia