Il tram fino all'aeroporto e all'ospedale

La stazione Ospedale del metrò
La stazione Ospedale del metrò
 Tram fino all'aeroporto e all'ospedale dell'Angelo. «Entro maggio avremo progetti, percorsi, costi», esulta l'assessore alla Mobilità Ugo Bergamo. È l'esito del vertice a Roma tra il sindaco Orsoni e Bergamo con il ministro dei Trasporti Altero Matteoli. Sia chiaro: devono arrivare i soldi, ma Bergamo si dice fiducioso che da Roma scuciranno qualche altro milione per le nuove linee per Tessera e l'Angelo. Anche perché è il tram la sfida vera per la mobilità pubblica pur in una città difficile come Mestre (strade strette, traffico) e non avrebbe senso un nuovo servizio slacciato da snodi fondamentali come ospedale, aeroporto, stazione e anche perché il tram è un progetto europeo, che convoglia a Mestre finanziamenti europei. Il tram dovrebbe così connettersi alla fermata Mestre Ospedale della metropolitana di superficie. Un altro sogno però sfuma: avere il tram fino a S. Giuliano, attraverso viale S. Marco, già in servizio per la visita del Papa (domenica 8 maggio), ipotesi lanciata in gennaio sull'onda dell'entusiasmo per la visita di Benedetto XVI. La linea è legata allo snodo di piazzale Cialdini e per i lavori occorre attendere luglio, il traffico alleggerito dell'estate.  Intanto i lavori per il sottopasso della stazione, segmento che manca della linea per Marghera, vanno avanti a pieno ritmo. I lavori del sottopasso sono stati riavviati il 20 febbraio, il cantiere era stato bloccato dopo un crollo al binario 1 e problemi statici a un edificio di piazzale Favretti. Il cantiere in via Rizzardi, lato ferrovia, dovrebbe durare fino all'estate, il sottopasso sarà finito - in base all'accordo tra Pmv e il gruppo di imprese del cantiere - entro marzo 2013. Ci sarà una nuova fermata alla stazione con 250 metri di binari in più.  Poi l'altra novità di febbraio: il tram che punta su via Torino e scavalca la Regionale 11 per raggiungere Venezia, rotaie in via delle Industrie, nuova viabilità attorno al Vega-Parco scientifico e tecnologico. Il tram collegherà la terraferma a Venezia entro Natale 2012/estate 2013. Anche qui, secondo i calcoli dell'assessore, i tempi per i cantieri non saranno superiori a un mese. (r.l.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia