Il Summer Festival chiude e già si pensa al trasloco

Mirano. Dopo il maltempo e le polemiche oggi ultimo show agli impianti sportivi Molte le richieste da altri Comuni, ma si guarda anche al parco vicino al Passante
Di Filippo De Gaspari

MIRANO. Summer Festival all’epilogo: oggi ultima serata della tribolata edizione 2014, segnata dalla polemiche (ma non è una novità) e dal maltempo.

L’associazione Volare che organizza il festival, farà un bilancio di quest’anno solo nei prossimi giorni, ma già si guarda al 2015. Con la sensazione che, per un motivo o per l’altro, la kermesse non tornerà agli impianti sportivi di via Cavin di Sala. La crisi, il meteo e soprattutto le polemiche sugli orari di stop alla musica e la durata della manifestazione, accelerano una decisione per la prossima estate, con l’organizzazione pronta anche a lasciare Mirano se non verrà trovata una soluzione soddisfacente. Anche perché l’anno prossimo Mirano sarà tutta concentrata sugli eventi legati all’Expo 2015, che si terranno anche in terraferma e il Mirano Summer Festival non vuole certo essere relegato ai margini. Il patron del festival Paolo Favaretto fa sapere di aver ricevuto proposte (dopo quelle degli anni scorsi) per organizzare un evento musicale a Spinea e a Santa Maria di Sala.

Ad accelerare per un trasferimento del festival in altri siti, ma restando sempre a Mirano, è invece il sindaco della città Maria Rosa Pavanello, che rilancia il nuovo parco urbano lungo il Passante in via Porara: «L’area è stata analizzata con attenzione», spiega, «e mi risulta che siano stati fatti anche dei sopralluoghi dagli stessi organizzatori del festival, per valutarla come sede alternativa. Si tratta di un’ipotesi che il proprietario del parco, cioè Cav, sta considerando seriamente, avvalendosi anche di un consulente per verificarne la fattibilità tecnica e apportare gli interventi necessari per rendere fattibile l’evento».

Servono infatti degli interventi e lo stesso Favaretto, non contrario a priori al trasloco, chiede però garanzie: «Anzitutto il parcheggio per le auto», afferma il patron, «è vero che è stato proposto l’utilizzo del terreno a lato, ma non è la stessa cosa di un piazzale asfaltato, soprattutto in caso di pioggia. Ma vogliamo capire bene anche come sarà la questione allacciamenti, servizi e soprattutto che strutture si potranno montare. Avete visto tutti le dimensioni e le luci del palco del Summer Festival: non è che ce lo faranno ridurre per non interferire con il traffico del Passante?». L’unica certezza per ora appare il trasloco dagli impianti sportivi. Per la gioia dei residenti e i dubbi di pubblico e organizzatori. Stasera ultima serata di convivenza forzata: sul palco alle 21 la Shary Band, con la musica disco-dance. Stand aperti dalle 19.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia