Il Summer Festival 2015 omaggia gli artisti famosi

MIRANO. Summer Festival 2015 più breve, ma ricco di appuntamenti e qualche novità. L’associazione Volare concentra in meno giorni, soddisfacendo così le richieste di Comune e residenti, il programma della nona edizione, l’ultima agli impianti sportivi di Mirano. Dal 2016, forse (la conferma a giorni), ci sarà il parco del Passante in via Porara a ospitare la kermesse di concerti. Si parte venerdì 3 luglio con il tributo a Zucchero degli O.IeB., si chiude domenica 26 luglio con i Barracuda, tribute band di Ligabue. In mezzo, altre 22 serate con le migliori cover band, ma anche moda e bellezza, cabaret e, novità di quest’anno, film e musica classica. Una nuova formula per abbracciare i gusti di tutta la famiglia, anche se il target resteranno soprattutto i giovani.
Quest’anno l’organizzazione ha scelto di concentrare in meno giorni le band più seguite negli anni scorsi, ma con qualche novità, scelta questa che dovrebbe garantire il successo finale: in scaletta gli omaggi a Vasco, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Emma Marrone, Caparezza, Max Pezzali, Renato Zero, Jovanotti, ma anche U2, Pink Floyd, Ac/Dc, Queen, Coldplay e Michael Jackson. Tornano la Sharyband, con la miglior disco-dance, il tributo italiano con i successi nazionali e le sigle dei cartoni animati de “La mente di Tetsuya”. Il 6 luglio serata di cabaret con Carlo e Giorgio, il 20 luglio l’appuntamento è con “Un volto X fotomodella”, con madrina d’eccezione la bellissima Cecilia Rodriguez, sorella di Belen, mentre il 22 luglio spazio ai talenti locali emergenti con il Coorsal Music Summer Contest.
Ci sarà anche l’animazione per bambini, con lo staff di Gardaland e ovviamente bar e dj set, stand gastronomico, pizzeria, kebab, gelateria, anguriara e le bancarelle dell’artigianato, oltre a giochi e giostre per i più piccoli, tutto quanto serve per trascorrere piacevoli serate all’aperto, in un contesto da giardino estivo. Il patron del festival Paolo Favaretto promette scintille.
«Abbiamo voluto mantenere la stessa formula che dal 2007 richiama ogni estate a Mirano decine di migliaia di giovani da tutto il comprensorio e anche da fuori. Ma abbiamo voluto crescere, com’è giusto che sia dopo tanti anni: così, accanto ai grandi concerti delle migliori cover band che hanno fatto la fortuna della manifestazione, abbiamo pensato di affiancare proposte per tutti i gusti e le età. Sarà un Summer Festival più variegato e quindi tutto da scoprire, giorno per giorno. Rimaniamo per amore della città che ci ha visto nascere e dei suoi giovani, per cui siamo stati in questi anni punto di riferimento sano e sicuro».
Filippo De Gaspari
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia