Il rombo delle moto e la musica latina per l'addio a Edoardo Ascione

La sua auto, il rombo delle moto che tanto amava,   foto e lacrime al funerale del giovane morto nel terribile incidente sulla Triestina: martedì le esequie di linda Giorio
L'auto e la moto di Edoardo, nel sagrato della chiesa (foto Pòrcile)
L'auto e la moto di Edoardo, nel sagrato della chiesa (foto Pòrcile)

MIRA. " Sei stato il migliore dei migliori" . Così hanno ricordato Edoardo Ascione dal pulpito della chiesa di San Nicolò ieri, gremita di persone , gli amici durante l funerali del ragazzo di 21 anni morto in un tragico incidente sulla Triestina in cui ha perso la vita anche l'amica Linda Giorio di 22 anni .

Il saluto a " "Edo" come lo chiamavano tutti gli amici , è cominciato fuori dalla chiesa all'arrivo del feretro . Ad attenderlo c'era anche un gruppo di amici che avevano una maglietta bianca con su impresso, stampati , i volti di Edoardo e Linda . Sul sagrato della chiesa era parcheggiata la sua auto una Alfa 147 rosso fiammante e la sua moto una ducati Monster e un messaggio in dialetto napoletano ( Eduardo era di origini campane) : " C'è una speranza per vivere, ricordando con le mani alzate, che vale solo per chi resta" .

Il rombo delle moto che tanto amava: l'addio degli amici a Edoardo Ascione

Un gruppo di amici motociclisti, ha fatto rombare i motori delle loro moto e poi hanno acceso gli stereo con la musica sudamericana , di cui Edoardo era un grande appassionato . Dentro la chiesa , il feretro è entrato invece accompagnato dalla toccante "Sarabande" di Haendel suonata all'organo. Il parroco di Mira Don Gino Cicutto ha detto parole che hanno fatto riflettere i tanti ragazzi che erano presenti .

" Vita e morte - ha detto Don Gino - si intrecciano ogni giorno. Non si tratta di viverle come un'emozione . passeggera di cui fra un giorno nessuno avrà che un leggero ricordo Qui oggi con la morte di Edoardo se ne va una parte di noi, e di tutti voi . Da qui, dalla spensieratezza e generosità di Edoardo parte un insegnamento preciso : continuare a vivere a scrivere il libro della vita facendo cose belle e giuste" . Dopo l'estremo saluto gli amici di Edoardo hanno liberato decine di palloncini in cielo e la tensione si è liberata in un grande applauso mentre tanti ragazzi e ragazze scoppiavano in lacrime. Eduardo Ascione è stato poi sepolto nel cimitero di Oriago.

Martedì a Mirano- alle 15, nel duomo di San Michele arcangelo - l'addio a Linda.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia