Il reading tra la gente, provocazione per fermarsi a riflettere

MARGHERA. Una poesia per ricostruire le relazioni sociali e riflettere insieme sulla città di Marghera. Questo lo spirito che ha animato il reading itinerante “Il dono della poesia a Marghera”, organizzato in città da Simonetta Nardi, in collaborazione con l'associazione “Voci di carta”, all'interno del progetto per il centenario di Porto Marghera. I lettori si sono sparpagliati per le arterie della città, tra i banchi del mercato, dentro i bar, alle fermate del tram, per poi continuare nel pomeriggio nei supermercati e al centro commerciale “Nave de Vero”, e terminare la sera al Vapore, al bar Principe e al Dining Room.
Poesie lette tra la gente con il chiaro intento di provocare sentimenti e reazioni.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia