Il presidente Mattarella a Venezia

In laguna per la festa dei 70 anni della Confcommercio. Dopo la cerimonia una passeggiata in centro storico. Imponenti misure di sicurezza
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriva in motoscafo all'Arsenale per una in visita alla Biennale d'arte, Venezia, 3 settembre 2015. ANSA/ UFFICIO STAMPA QUIRINALE - PAOLO GIANDOTTI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriva in motoscafo all'Arsenale per una in visita alla Biennale d'arte, Venezia, 3 settembre 2015. ANSA/ UFFICIO STAMPA QUIRINALE - PAOLO GIANDOTTI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

VENEZIA. È atterrato alle 9.30 in perfetto orario al Marco Polo l’aereo di linea che ha portato a Venezia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha presenziato al teatro la Fenice alla cerimonia per celebrare il 70 anni di Confcommercio. Si tratta della terza visita in pochi mesi del presidente in città, dopo quella per inaugurare la Mostra del Cinema e visitare la Biennale e quella - ben più tragica - in occasione dei funerali di Stato di Valeria Solesin, in piazza San Marco.


Una mattinata a Venezia, per il presidente della Repubblica, che dopo aver assistito alla cerimonia, non si è trattenuto per il pranzo-buffet  per gli invitati nelle sale Apollinee del teatro, ma ha trasformato la visita istituzionale in passeggiata privata, diretto a piedi verso la fondazione Querini Stampalia in campo Santa Maria Formosa. Poi  altri due passi in piazza San Marco e via in motoscafo verso l’aeroporto, dove lo attendeva il volo delle 13 per far ritorno a Roma, per un appuntamento in agenda alle 15.

A riportare il presidente della Repubblica in laguna, dunque, i 70 anni della maggiore confederazione di categoria, la Confcommercio, che ha scelto Venezia in un’alternanza con Roma per le celebrazioni ufficiali. Il presidente ha accolto l’invito del presidente dell'associazione nazionale dei commercianti Carlo Sangalli, che ha tenuto il discorso inaugurale. E' seguita una video-storia su come è cambiato il settore e l’Italia dal dopoguerra - e una lectio di Philippe Daverio su arte, cultura e commercio. A concludere, riconoscimenti alle aziende storiche e alle start up più innovative e buffet in piedi per 800 persone.

INTERPRESS/GF.TAGLIAPIETRA. 03.09.2015.- VISITA DEL PRESIDENTE MATTARELLA IN BIENNALE CON IL SINDACO BRUGNARO E ZAIA
INTERPRESS/GF.TAGLIAPIETRA. 03.09.2015.- VISITA DEL PRESIDENTE MATTARELLA IN BIENNALE CON IL SINDACO BRUGNARO E ZAIA

Intense le misure di sicurezza, ampliate dopo gli arresti effettuati nelle ultime ore a carico di alcuni presunti esponenti dell’Isis in Lombardia. Il traffico acqueo nella zona circostante il Teatro La Fenice ha subìto alcune limitazioni.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia