Il “passo barca” da marzo collegherà Bibione a Caorle

Visto il successo della tratta Lignano-Bibione si raddoppia Codognotto: puntiamo sempre più sul cicloturismo come punto qualificante del nostro territorio  

BIBIONE. Il Passo Barca non lascia: raddoppia. Dopo il traghetto che collega Lignano a Bibione, dal marzo 2020 sarà a disposizione quello che collegherà Bibione a Caorle, o meglio metterà in comunicazione Porto Baseleghe con Vallevecchia. In un solo giorno, dunque, si potranno visitare Lignano, Bibione e parte del territorio di Caorle, in bici o a piedi.

La decisione di fornire un secondo collegamento via fiume (dopo il Tagliamento, il Baseleghe) è stata adottata ieri dal Comune di San Michele. «Lo sviluppo del territorio rappresenta uno degli obiettivi strategici prioritari del nostro programma» ha precisato il sindaco Pasqualino Codognotto «Il nostro Comune non è nuovo a questo tipo di progettualità, visto che dall’anno scorso è attivo un servizio di attraversamento del fiume Tagliamento per il trasporto con obiettivi turistico-ricreativi di persone con biciclette al seguito tra Bibione e Lignano. Dall’aprile ad ottobre 2019 il Passo Barca Bibione-Lignano ha registrato presenze giornaliere fino a 700 persone per un totale di 75 mila passeggeri. Inoltre il Comune (socio di Vegal) dalla fase di redazione del progetto “Inter Bike II” e dopo alcuni incontri ha manifestato l’esigenza di attivare il servizio boat and bike nell’ambito del sistema turistico litoraneo, al fine di avviare il collegamento bici-barca fra Bibione e Vallevecchia. Il servizio sarà attivo dalla primavera all'autunno. Con l’avvio di questo servizio diamo completezza ai progetti che qualificano il cicloturismo lungo il litorale. I già attivi collegamenti Grado-Lignano, Lignano-Bibione ed ora Bibione Brussa offrono al turista la possibilità di ammirare paesaggi di rara bellezza anche delle nostre lagune. Il nostro obiettivo» conclude «è quello di estendere questo servizio tutto l’anno in modo tale da ampliare le offerte turistiche anche nei mesi invernali così ricchi di suggestioni da cogliere». —

R.P.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia