Il grande ritorno di Uto Ughi alla Fenice dopo cinque anni

VENEZIA. Grande ritorno di Uto Ughi al Teatro la Fenice dopo cinque anni di assenza. Questa sera, con inizio alle 19.30, accoglierà il Maestro che incanterà il pubblico con un concerto per violino e pianoforte, accompagnato al piano dal Maestro Bruno Canino, dal 1999 al 2001 direttore della Sezione Musica della Biennale.
L’apertura del concerto è affidata alla Ciaccona in sol maggiore di Tomaso Antonio Vitali che incanterà il pubblico per il suo crescente virtuosismo i continui cambi di tonalità e la grande passionalità. Segue il concerto con la celebre «Sonata n. 9 in la maggiore per violino e pianoforte op. 47 “Kreutzer”» di Ludwig van Beethoven.
La seconda parte è riservata a brani particolarmente virtuosistici, introduzione e Rondò Capriccioso in la minore Op. 28 di di Camille Saint-Saëns, ma avrà il suo culmine nella Fantasia sulla Carmen op. 25 del compositore Pablo de Sarasate, scelta come finale del concerto, per la fantasia artistica della melodia.
Questo spettacolo si inserisce all’interno dell’ampio festival estivo della Fenice «Lo spirito della musica di Venezia» che fino al 24 agosto coinvolgerà solisti, orchestre e gruppi da camera locali e internazionali in un progetto di valorizzazione dell’enorme tradizione propria della città lagunare.
L’evento è inoltre l’occasione per presentare al pubblico e alla stampa un nuovo libro di Acqua di Parma “La Nobiltà del Fare”.
Un volume edito da Electa, con foto di Giovanni Gastel, che racconta 23 storie eccellenti di quel nobile saper fare in cui l’Italia è maestra sin dal Rinascimento, tra le quali quella di Uto Ughi.
Il libro come annunciato in questi giorni da Acqua di Parma verrà presentato al pubblico americano a settembre nell’ambito della premiér “Roberto Bolle and Friends”. Per raccontare con parole e immagini un’Italia fatta di storie e persone straordinarie come quella di Uto Ughi.
I biglietti del concerto si possono acquistare in tutte le filiali della Banca Popolare di Vicenza e nei punti vendita rete Hellovenezia (Call center: +39 041.24.24). Al teatro La Fenice, un’ora prima dello spettacolo. Online: www.teatrolafenice.it (+10% diritto vendita web)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia