Il giorno di Mara Venier e Lino Banfi

JESOLO. Lungomare delle stelle, oggi l'intitolazione a Lino Banfi e Mara Venier di un tratto della passeggiata del Lido. Il Lungomare delle Stelle è nato da un'idea del presidente dell'ambito di promozione turistica Amorino De Zotti, che si è ispirato al «Sunset Boulevard9 di Los Angeles. Jesolo, ogni estate, ha scelto delle stelle del cinema, dello spettacolo, della cultura e dello sport per dedicare loro un tratto di lungomare.


Nella prima edizione, quella del 2001, fu il compianto Alberto Sordi, l'anno successivo Gina Lollobrigida, quindi due grandi della lirica, Andrea Bocelli e Katia Ricciarelli e, nell'ultima edizione, Carla Fracci e Mike Bongiorno. Il viale delle stelle, lungo la spiaggia, e il calco delle mani, custodito nel museo del Kursaal di piazza Brescia. Quest'anno sono stati scelti il «Nonno d'Itali», Lino Banfi, e Mara Venier, veneziana che in gioventù è venuta spesso a Jesolo in vacanza.


Il tratto che vedrà l'intitolazione è compreso tra la zona Faro e piazza Nember. Ospite d'onore sarà Francesco Moser, che riceverà il premio «Best Friend». Oggi alle 11.30 al Kursaal di piazza Brescia ci sarà l'incontro con le autorità e la conferenza stampa, mentre alle 20 partirà da piazza Rivo Alto, in zona Pineta, il corteo di auto storiche dell'Historical Car Club che toccherà le principali piazze, prima della cerimonia di intitolazione alle 21 in piazza Marconi con la fanfara dei bersaglieri.


Infine, nell'arena di piazza Aurora lo spettacolo finale con il coro di bambini dell'Istituto Comprensivo «D'Annunzio», lo show dei due artisti e la premiazione di Francesco Moser, sulle note dei Los Locos.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia