Il bilancio del Carnevale: "Festa vincente perché spalmata in città"

VENEZIA. Il Carnevale di Venezia chiude con nuovi eventi all’insegna delle grandi emozioni e del divertimento. L’apoteosi sarà martedì grasso in Piazza San Marco con l'elezione della Maria del Carnevale e lo "svolo del Leon".
Il liveblog in diretta. Ecco il nostro liveblog sul Carnevale di Venezia con i migliori tweet e i contributi della redazione e dei corrispondenti della Nuova Venezia.
Piazza San Marco. Piazza San Marco è la tappa d’obbligo per l’ultimo giorno di Carnevale. Oltre al tradizionale Concorso della Maschera più bella, in programma dalle ore 11 alle 13, il Gran Teatro della piazza ospiterà performance curiose e innovative, tra cui la Swing and acrobatic pole, con tanto di acrobazie e spettacolari danze aeree, portata in scena da Huma Show Entertainment (dalle 13 alle 15).
Il divertimento continua nel Salotto Lounge con il Lunch Carnival Music Show, un grande evento musicale dal vivo. Alle 16,30 Piazza San Marco farà da cornice alla Premiazione della Maria, ma la cerimonia, in realtà, inizierà alle 14.30 al Pontile di Rivadel Basio, dove il Corteo del Serenissimo Tribunal dell’Inquisithion si adunerà per accompagnare le dodici damigelle in Campo San Giacomo: qui le ragazze saranno invitate a salire sulle tipiche barche veneziane chiamate “caorline” per raggiungere infine il bacino di San Marco, dove saranno salutate da migliaia di visitatori.
Alle ore 17, quando il grande stendardo che rappresenta il Leone alato simbolo della città verrà fatto salire fino al campanile per scendere, spettacolarmente, sopra il pubblico: è l’atteso rituale dello "Svolo del Leon”.
La notte dell'Arsenale. Anche l’Arsenale si tingerà di magia e suggestioni ospitando una ricca programmazione di eventi, che va dallo spettacolo teatrale Il signore del baccalà (ore 19.30 e 21), passando per la performance di danza aerea Carnival Factory (ore 21.45), fino ad arrivare al live concertcon pista da ballo. E per finire, dalle 23.15, infine, ci si potrà scatenare in pista grazie al dj set dell’Arsenale Carnival Experience o partecipare al Tentazioni Dinner Show alle 20.45 alla Torre di Porta Nuova.
"Magica Venezia" con il mago Silvan. Magica Venezia. Quando si utilizza questo modo di dire, che pare un luogo comune ma poi nei fatti non lo è perché malgrado il passare dei secoli le atmosfere che si vivono nella città serenissima rimangono diverse, uniche e senza tempo, non sempre si pensa che possano identificare uno degli “ambasciatori della venezianità nel modo”. Un professionista che appartiene alla storia dello spettacolo del ‘900 avendo non solo praticato e onorato i palcoscenici di tutto il mondo ma anche, qui da noi, gli studi della TV. Anche se è nel contatto diretto che Aldo Savoldello, in arte Silvan, riesce a dare il meglio di sé.
Perché se come tutti i grandi illusionisti che lo hanno preceduto a partire dall’800 Silvan, può far levitare nello spazio le sue assistenti, quando non le taglia a pezzi scomponendone il corpo, o, sempre più difficile, quando non le dissolve nel nulla magari insieme con l’elefante che si portano a guinzaglio, è nella prestidigitazione che eccelle, facendo delle sue mani che gestiscono interi mazzi di carte, uno straordinario strumento di reale incredibile ed incontenibile magia. Invitato dall’Associazione Musica Venezia alle 18 a Palazzo Franchetti, Silvan che è anche esperto, studioso e collezionista di testi antichi e rari, con il suo "One man show", ci aiuterà a far “scomparire” nel modo più gioioso possibile il Carnevale 2015.
Per partecipare allo spettacolo è necessario ritirare i biglietti omaggio, non più di due a persona, presso la portineria di Palazzo Franchetti martedì 17 febbraio dalle 10 fino ad esaurimento. Non verranno accettate prenotazioni telefoniche.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia