Il 2018 inizia con Stella

La bambina è nata quattro minuti dopo mezzanotte all'ospedale dell'Angelo. All'una arrivano Mike Antonio e Alisha.  Il 2017 si è chiuso con cinque nascite nel territorio dell'Usl 3 Serenissima.
La prima nata di Mestre del 2018, Stella, con i genitori Stephanie e Jacopo, il direttore generale dell'Ulss 3 Giuseppe Dal Ben e il primario di Ginecologia e Ostetricia di Mestre, Tiziano Maggino.
La prima nata di Mestre del 2018, Stella, con i genitori Stephanie e Jacopo, il direttore generale dell'Ulss 3 Giuseppe Dal Ben e il primario di Ginecologia e Ostetricia di Mestre, Tiziano Maggino.

MESTRE. Sono tre i bambini primi nati della Ulss 3 Serenissima: a battere tutti per velocità è nata Stella a Mestre, all’Ospedale dell’Angelo. A seguire, Mike Antonio a Mirano e Alisha a Dolo.

"Lieti eventi in tutti gli Ospedali della Ulss 3 Serenissima - commenta il Direttore Generale Giuseppe Dal Ben, che come tradizione il primo giorno dell'anno è andato in visita negli ospedali della Serenissima per portare gli auguri al personale, ai medici e anche ai pazienti - Un segno di buon auspicio, la nascita di nuovi cittadini e cittadine, a cui l'Azienda sanitaria da' il suo caloroso benvenuto”.

 La prima nata dell'anno all'Angelo, e quasi sicuramente in tutta la provincia si chiama Stella ed è una bambina di Mestre. È nata alle ore 24.04 con parto spontaneo e, al momento della nascita, pesava 2950 grammi. La seconda nata, di Marghera, è Elena, nata con parto naturale alle 2.37. Al momento della nascita pesava 3765 grammi.

All'una di notte, a Mirano  con parto spontaneo, è nato Mike Antonio, figlio di una coppia di Marghera. Al momento della nascita pesava 2.600 grammi.

 A Dolo la prima nata del 2018 è una bambina. Si chiama Alisha (del Bangladesh), è nata con parto cesareo all'Ospedale di Dolo all’1.16 e, alla nascita, pesava poco più di 3 chili.

 

Il 31 dicembre, nella Usl  Serenissima, ci sono state cinque nascite: a Chioggia è nato Christian, nato con parto naturale e, al momento della nascita, pesava 3.360 grammi. A Mestre Beatrice è nata con parto spontaneo alle 18.47 e, al momento della nascita, pesava 2.820 grammi. A Venezia è nato Patrick, figlio di una coppia romena, venuto al mondo con parto cesareo. A Dolo Tommaso è nato alle 19.04 con parto spontaneo e, al momento della nascita, pesava 3.500 grammi. A Mirano Linda Azzurra è nata  con parto cesareo e pesava 3.650 grammi.


Il direttore Dal Ben il primo gennaio alle 8 ha iniziato il giro degli ospedali, cominciando da quello di Mirano per poi proseguire negli altri ospedali veneziani. Un giro per alcuni reparti - Centrale Operativa Suem Venezia, Pronto Soccorso, Oncologia, Ostetricia Ginecologia e Pediatria - dove il Direttore Dal Ben ha salutato e augurato buon anno ai degenti e agli operatori che man mano incontrava e stavano lavorando. "Tra i vari reparti che ho visitato - ha commentato il DG Dal Ben - sono passato anche alla Oncologia di Mirano. Perché se è vero che il Primo dell’Anno è un momento di grande gioia per le nuove nascite, è altrettanto vero che dobbiamo ricordarci che l’Ospedale è anche un luogo di sofferenza con persone gravemente malate a cui ho voluto portare gli auguri dell’Azienda”.


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia