«I nomadi lasciano sporcizia». Ecomobile anti accampamento

MARGHERA. Al posto degli accampamenti dei nomadi nell’area parcheggio di via Bottenigo a Catene di Marghera sarà collocato l’ecomobile entro novembre, con tanto di cartelli di divieto di sosta che saranno fatti rispettare dai vigili urbani. Le lamentele per l’arrivo di accampamenti di nomadi con una decina di roulotte (circa una sessantina di persone) in via Bottenigo erano arrivate nei giorni scorsi in diverse occasioni alla Municipalità di Marghera. «I nomadi», spiega un gruppo di residenti in via Bottenigo, «arrivano qui, restano qualche giorno e poi si allontanano lasciando di tutto sul terreno: cartacce, vecchi elettrodomestici, rifiuti. Abbiamo segnalato la vicenda in tanti modi, ma finora nessuno è riuscito a farli desistere dal piazzarsi in quest’area. Sono arrivati quattro volte negli ultimi 15 giorni».
I residenti hanno provato a consigliare ai nomadi di non sporcare e tenere comportamenti migliori, ma nessuno di loro li ha ascoltati. «Abbiamo spiegato», fanno sapere alcuni residenti, «ai nomadi di comportarsi in modo civile, ma in diverse occasioni siamo stati ricevuti a male parole e con minacce».
La soluzione del problema è legata anche alla vicina presenza di un supermercato. «Per arrivare all’area parcheggio del supermercato», spiega il delegato ai lavori pubblici della Municipalità, Valdino Marangon, «è necessario transitare per un’area esterna che è stata creata a servizio del parco di Catene. In quest’area se volessimo mettere dei portali che evitino il transito delle roulotte dei nomadi o dei camperisti non potremmo perché questi portali non permetterebbero neanche il transito dei camion diretti all’esercizio commerciale».
Da qui la soluzione di piazzare un ecomobile: «Collocando una volta alla settimana l’ecomobile», spiega Marangon, «verrebbero piazzati due cassoni di ferro lunghi otto metri e alti 1,5 con le rispettive motrici per il trasporto. La loro collocazione comporterebbe per almeno due giorni alla settimana l’arrivo di vigili urbani per regolare il transito di chi deve buttare oggetti ingombranti e l’impossibilità per le carovane rom di stazionarci, visto poi che saranno messi divieti di sosta che saranno fatti rispettare».
L’area in cui l’ecomobile sarà piazzato è di pertinenza del Comune e non va a coinvolgere l’attività commerciale del vicino supermercato. Duro il commento del consigliere dell’Idv Antonio De Dea presidente uscente della commissione Affari Sociali sulle recenti occupazioni del parcheggio a ridosso del parco di Catene. «Nell’area parcheggio di via Bottenigo a Catene i nomadi non ci possono stare», dice. «Il comune di Venezia e la municipalità di Marghera facciano rispettare i divieti anche con degli sgomberi, se necessario».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia