I negozi tornano a Cortellazzo
CORTELLAZZO. Cortellazzo rinasce. In pochi mesi hanno aperto l’edicola e cartolibreria, il panificio, oggi inaugurerà anche il nuovo fruttivendolo. Nel cuore della frazione che ha una sua forte identità sociale, così vicina territorialmente a Jesolo, ma lontana anni luce per stile di vita e cultura, aveva chiuso un po’ tutto nel corso del tempo. Lo scorso anno, la comunità si era ribellata e aveva chiesto aiuto alla politica per tornare ai fasti di un tempo.
Il consigliere comunale Luigi Serafin aveva lanciato la provocazione di separarsi da Jesolo, dopo anni in cui la “città” aveva trascurato la frazione. Adesso, però, con il risveglio primaverile, apriranno un po’ tutte le attività e se ne aggiungeranno di nuove. Torna anche quest’anno “Only Fish”, primo fast food del pesce sul litorale della costa adriatica con tanto di annesso ristorante per arricchire l’offerta, mentre la ristorazione punta nuovamente all’eccellenza con i vari locali quali da Nicola, Gambero, Traghetto, Michelangelo.
Senza dimenticare le sagre e feste del pesce con la polisportiva. C’è fermento a Cortellazzo e ne è interprete l’ex consigliere comunale, Franco Pasqualinotto. «Laddove la politica non ha fatto nulla», analizza, «è stata la libera impresa a fare quello che mancava. Ci sono stati giovani e imprenditori che ci hanno creduto. Così Cortellazzo avrà la sua edicola con i giornali e la cartoleria, il panificio, da oggi anche l’ortofrutta accanto al vivace mercato del pesce. Non è poco per una frazione che rischiava fino a poco tempo fa di morire. Adesso speriamo solo nell’apertura di un piccolo supermercato». (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia