I Lagunari del “Serenissima” fanno scuola di cucina in Libano / FOTO

SHAMA (Libano). I Lagunari schierati in Libano insegnano anche a fare la pasta a mano. Scuola di cucina italiana al Public Technical School, nella città di Tiro, con i Lagunari del Reggimento Serenissima, che guidano i caschi blu italiani. L’attività, organizzata dal Civil Affairs del Sector West di Unifil in collaborazione con il Battaglione di manovra italiano (Italbatt) composto e guidato dai Lagunari, ha visto coinvolti 25 studenti di Hospitality Management dell’Istituto libanese. Con la guida di un casco blu italiano, diplomato Chef, hanno seguito e messo in pratica: la preparazione della pasta fatta a mano, la cottura e la decorazione di alcuni piatti tipici italiani. Al termine delle lezioni di cucina, sono stati rilasciati degli attestati di frequenza che andranno ad arricchire il curriculum degli studenti.
Presente all’iniziativa, il Direttore dell’Istituto, Ibrahim Mohamad, i responsabili del Civil Affaire del Sector West e il team di Italbatt che si occupa di Cooperazione Civile e Militare. L’attività rientra nei compiti di assistenza alla popolazione locale, in una serie di progetti affidati alla Cooperazione Civile e Militare, capacità presente in tutte le Unità italiane schierate nel Sud del Libano.
Il Battaglione di manovra italiano è attualmente a guida Reggimento Lagunari “Serenissima” agli ordini del Colonnello Giovambattista D’Alessio. L’Unità è alle dipendenze della Brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli”che ha assunto il Comando del Sector West di UNIFIL lo scorso 17 maggio. I compiti affidati al Contingente Italiano sono quelli previsti dalla Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che prevede il monitoraggio delle ostilità, assistenza alla popolazione locale e supporto alle Forze Armate libanesi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia