I genitori lo perdono di vista un attimo. Bimbo di 2 anni rischia di annegare

Il piccolo è caduto nella piscina di un camping del Cavallino e ha cominciato a bere acqua. Salvato dai bagnini ed elitrasportato in rianimazione pediatrica a Padova
DE POLO - DINO TOMMASELLA - PORTOGRUARO - ARRIVO E PARTENZA DELL'ELICOTTERO E VEDUTE DELLA SUPERFICE DI ATTERRAGGIO
DE POLO - DINO TOMMASELLA - PORTOGRUARO - ARRIVO E PARTENZA DELL'ELICOTTERO E VEDUTE DELLA SUPERFICE DI ATTERRAGGIO

CAVALLINO. I bagnini del camping Sant’Angelo salvano un bambino  di due anni dall’annegamento nella piscina del campeggio dopo che il piccolo era sfuggito al controllo dei genitori. Elitrasportato da piazzetta della Libertà di Cavallino-Treporti, il piccolo è stato ricoverato al reparto pediatrico dell’ospedale di Padova.

Tragedia a Cuneo, due bambini affogano in piscina

Un attimo. Il bimbo scampato all’annegamento per un soffio prima di immergersi era sfuggito all’attenzione dei due genitori svizzeri, provenienti dal cantone francese, per fortuna non è sfuggito invece allo sguardo dei due bagnini della società di salvamento Wela di William Dalla Francesca, che lo hanno tratto in salvo appena hanno notata la sua difficoltà mentre annaspava immerso nell’acqua.

Acqua nei polmoni. Durante il periodo in cui è rimasto sott'acqua il piccolo, data l’età, non è riuscito a trattenere il fiato e ha invece incamerato l’acqua clorata della piscina. I bagnini di Wela si sono precipitati e, una volta estratto dall’acqua il bimbo che non riusciva a respirare, hanno seguito passo a passo tutta la procedura che gli ha permesso di liberare le vie respiratorie dal liquido.

Bimba di due anni morta in piscina: aperta un'inchiesta
Placeholder

Emergenza. L’allarme al Suem 118 di Mestre è stato lanciato alle 18.40. In pochi minuti è giunta al camping Sant’Angelo l’autoambulanza della Croce Verde dalla vicina Ca’ Savio. Il personale sanitario ha stabilizzato le condizioni del bambino di due anni in attesa dell’arrivo dell’eliambulanza atterrata dopo qualche minuto nei pressi della vicina piazzetta della Libertà a Cavallino.

Salvo. «Un plauso alla catena di emergenza pediatrica del 118 che rappresenta un’eccellenza a Cavallino-Treporti», commentano dalla direzione del camping Sant’Angelo, «ma soprattutto ci complimentiamo con il servizio di salvamento per la professionalità e velocità d’intervento che ha permesso di salvare una piccola vita.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia