I finalisti del Campiello a Cortina e al Lido
CORTINA D’AMPEZZO. Ultimi incontri dedicati alla presentazione degli autori finalisti della 50ª edizione del Premio Campiello: Carmine Abate con il romanzo “La collina del vento” (Mondadori), Marcello Fois con il romanzo “Nel tempo di mezzo” (Einaudi), Francesca Melandri con “Più alto del mare” (Rizzoli), Marco Missiroli con “Il senso dell’elefante” (Guanda) e Giovanni Montanaro con “Tutti i colori del mondo” (Feltrinelli).
Dopo gli appuntamenti di Venezia, Castelfranco Veneto, Milano, Vicenza, Roma, Assisi e Punta Ala, i cinque finalisti tornano in Veneto per il gran finale del loro tour.
Oggi alle 18 saranno a Cortina al Cinema Eden a “Una montagna di libri”, appuntamento moderato dal giornalista Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del TG1, e domani saranno al Lido di Venezia al Grande Albergo Ausonia & Hungaria, sempre con inizio alle 18, per l’ultimo confronto con il pubblico, moderato dal giornalista del Tgr Veneto Luca Ginetto.
I cinque finalisti saranno di nuovo a Venezia venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre per la cerimonia finale di premiazione finale che decreterà il vincitore di questa edizione.
«Il bilancio degli incontri di questa edizione è molto positivo» commenta Piero Luxardo, presidente del Comitato di gestione «C’è stata una grande partecipazione, un pubblico di lettori molto curioso e attento. Questi appuntamenti sono il modo più efficace per promuovere la lettura e la narrativa italiana, missione che il nostro Premio, fin dalla sua fondazione, continua a perseguire con impegno e convinzione. Siamo molto soddisfatti anche dell’iniziativa che partirà dal mese di settembre, promossa con IL SOLE 24 ORE per celebrare la cinquantesima edizione del Premio Campiello».
Il tour degli scrittori era partito dalla sede dell’Istituto Veneto a Venezia; la partecipazione a tutti gli appuntamenti è a ingresso libero.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia