I fidanzati romantici scoperti dal naso di Cally

Avevano detto di voler andare a Venezia per una week end d'amore. Peccato che avessere cocaina purissima nascosta nel motore dell'auto. Il cane antidroga della Finanza li ha sbugiardati. Ora sono in carcere
Cally ha appena fiutato la droga nascosta nel motore dell'auto
Cally ha appena fiutato la droga nascosta nel motore dell'auto

VENEZIA. Era destinata al mercato del centro storico di Venezia la droga purissima sequestrata giovedì 24, nella notte, alla barriera di Venezia dai finanzieri.

La coppia romantica fasulla e la droga purissima

Una pattuglia del nucleo operativo pronto impiego di Venezia ha individuato e sottoposto a controllo un veicolo in uscita dall’autostrada, con a bordo una coppia di origine magrebina.

Patenti con l’aiutino coinvolte altre agenzie

Per sviare i controlli, infatti, G.S di anni 32 e la sua fidanzata, E.F. di anni 27, cittadini marocchini provenienti dal bresciano con il rifornimento di “neve” da distribuire in laguna, viaggiavano insieme simulando una romantica visita alla città di Venezia. Le loro dichiarazioni ed i precedenti per reati di stupefacenti di uno dei due hanno insospettito i militari.

Grazie anche all’intervento del cane antidroga “Cally” in servizio presso le Fiamme Gialle è stata immediatamente individuata la presenza dello stupefacente all’interno del veicolo. Dopo un’accurata ispezione, che ha richiesto anche lo smontaggio di parti del motore, nel vano del filtro dell’aria sono stati rinvenuti due involucri di cocaina pressata, per un peso complessivo di 104 grammi.

Per lo sviluppo degli accertamenti sulle persone fermate, i baschi verdi si sono avvalsi anche della collaborazione dei colleghi del nucleo polizia tributaria di Venezia, specializzati nel settore antidroga. Al termine delle operazioni, i due "fidanzatini" sono stati accompagnati in carcere.

Il Comune prova lo sgombero di Forte Marghera

Lo stupefacente sequestrato, una volta tagliato, avrebbe potuto fruttare al dettaglio quasi 500 dosi, per un controvalore di oltre 25 mila euro. Inoltre, dai primi riscontri effettuati attraverso l’analisi dei telefoni sequestrati, si ha motivo di ritenere che non si è trattato del primo viaggio verso Venezia che i due marocchini facevano. Nel corso del 2016, le Fiamme Gialle di Venezia, sotto il coordinamento della locale procura distrettuale della Repubblica, hanno denunciato per reati in materia di stupefacenti 124 persone, di cui 47 tratte in arresto, con il conseguente sequestro di circa 23,5 kg. di cocaina, 30 kg. di eroina e 400 kg. tra hashish e marijuana.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia