I disabili rifanno il look al distretto sanitario

Un centinaio di ragazzi ha realizzato cinque pannelli che simboleggiano le fasi della vita

CAMPONOGARA. Il distretto sanitario di Camponogara diventa un distretto “artistico” grazie alle opere prodotte da un centinaio di ragazzi disabili. Cinque pannelli che simboleggiano le varie fasi della vita. Ma ecco cosa è successo. Circa un centinaio di ragazzi, dei centri diurni della Riviera: L’ “Arcobaleno” di Dolo, Il Cristallo di Oriago, il “Caleidoscopio” di Premaore di Camponogara, “Il Sole” di Campolongo e il “Medoacu” di Mira si sono messi al lavoro per settimane. «Il progetto si chiama “Art district”», spiega il direttore del Distretto Gabriele Angiolelli, nel giorno della scopertura delle opere. «È nato un anno fa dal desiderio di collaborazione e dall'intento di dare maggiore visibilità e valorizzazione alle produzioni artigianali che i centri diurni dell’area sud realizzano nei laboratori allestiti come attività occupazionali».

L’inaugurazione del progetto ha visto la presenza di tutti i ragazzi dei cinque centri diurni Ogni opera esposta nella sede del distretto sanitario, in piazzetta Unità d’Italia, richiama uno dei servizi del distretto. (a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia