Hybrid Tower Mestre si svela tra ristoranti giapponesi, centro medico e appartamenti

Un sito presenta le attività della nuova torre alta 80 metri che ridisegna il panorama della terraferma
La nuova Hybrid Tower che ridisegna lo skyline di Mestre
La nuova Hybrid Tower che ridisegna lo skyline di Mestre

MESTRE. Un ristorante e una terrazza panoramica,  un medical center & beauty, direzionale anche in co-working, appartamenti di lusso:  aprirà al pubblico poco prima dell'estate, l’Hybrid Tower Mestre, la torre di 19 piani a ridosso del cavalcavia che ridisegna lo skyline della terraferma, con i suoi 80 metri in altezza e 5920 metri quadrati di superficie. 

La costruzione dell'HTM, su progetto dallo studio ASA di Flavio Albanese, è iniziata poco meno di un anno e mezzo fa con la posa della prima pietra, al centro del progetto di riconversione urbana dell'ex deposito Actv a Mestre, il cui masterplan è stato sviluppato dall'imprenditore Francesco Fracasso, proprietario della Cervet srl di Mirano.

La torre che comporta un investimento complessivo di 18 milioni di euro ospiterà al primo piano il bar/bristrot Italian Sushi, progetto di una giovane start up mestrina che si propone di rivisitare in una chiave italiana e mediterranea la cucina giapponese. Al secondo e al terzo piano più un intermezzo, ci sarà un medical center & beauty con uno spazio verde aperto e sospeso, con palestra fisioterapica, un centro massaggi, studi di medicina estetica, cosmesi e terapia del dolore Dal quarto all'undicesimo piano si sviluppano gli spazi direzionali temporanei o definitivi distribuiti su 8 livelli. Su parte di questi sarà dedicata un’area al coworking.  Dal dodicesimo al sedicesimo piano si trovano gli appartamenti. Al diciassettesimo piano il ristorante giapponese “AKI”, di proprietà degli stessi gestori del City Coffee & Sushi di Mestre, che lasceranno l’attuale sede di piazzale San Lorenzo Giustiniani per trasferirsi nell’Hybrid Tower. Al diciottesimo piano il lounge bar Tales’Lab dove sarà possibile degustare cocktail personalizzati. Al diciannovesimo piano la “HOST”, terrazza panoramica che si affaccia con vista a 360 gradi sulla laguna e sulle dolomiti con una superficie di circa 230 mq che verrà adibita come spazio per eventi privati e di business.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia