Guida contromano e provoca un frontale in stato di ebbrezza

Schianto tra sabato e domenica lungo via dell’Elettrotecnica Il bilancio: due auto distrutte e quattro feriti. Denunciata
Di Francesco Furlan
agenzia Candussi, giornalista Furlan. Via dell'Elettrotecnica Mestre
agenzia Candussi, giornalista Furlan. Via dell'Elettrotecnica Mestre

MARGHERA. Alla guida della sua Fiat 500, con due amici a bordo, ha imboccato via dell'Elettrotecnica contromano convinta di trovarsi sulla bretella d’ingresso alla tangenziale ma ha finito per provocare un incidente frontale con un'Alfa Giulietta che procedeva in direzione opposta e quindi nella giusta direzione di marcia. L'incidente è accaduto nella notte tra sabato e domenica a Marghera. Il suo nome forse non dice molto agli automobilisti ma via dell’Elettrotecnica è la piccola stradina parallela a via dalla Libertà che, passando a fianco del parcheggio di via Righi, permette di raggiungere il Vega. Una strada a senso unico molto usata da chi, nell’area industriale, si muove per cercare un posto per lasciare l’auto e andare a Venezia.

L’incidente è accaduto verso mezzanotte e mezza. La 21enne di Camposampiero, dopo aver trascorso la serata con altre due amiche, doveva imboccare la tangenziale ma ha sbagliato la strada percorrendo la stretta via proprio quando, dalla direzione opposta, stava procedendo un 27enne di Camponogara al volante della sua Giulietta. L’uomo si è trovato la Fiat davanti all’improvviso, proprio in prossimità di una curva che copriva la visibilità. Le due auto non andavano a velocità elevata ma l'impatto è stato frontale e improvviso. Le auto sono andate semi-distrutte e tutte le quattro persone coinvolte sono rimaste ferite: oltre ai due conducenti, i due amici della ragazza, una 32enne e un 26enne, entrambi di Dolo. Sono intervenuti i vigili urbani del Reparto Motorizzato e gli operatori del Suem, che hanno soccorso e trasportato i feriti all’ospedale. La giovane è risultata positiva all'alcol-test, con un valore quasi doppio rispetto al limite massimo dei 0,5 microgrammi per litro previsti dalla legge. Un po’ a causa dell’effetto dell’alcol e un po’ a causa dello spavento provato, non è stato facile per i vigili raccogliere la testimonianza e le generalità della ragazza alla guida dell’automobile. La sua auto è sotto sequestro, lei è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza. Ritirata anche la patente. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia