Guasto agli impianti, treni in tilt

Una cancellazione, limitazioni e ritardi sulla linea Venezia-Bassano
NOALE. Un guasto agli impianti della stazione ferroviaria di Noale-Scorzè ha mandato in tilt parte del traffico su rotaia per tre ore e mezza. I regionali hanno subìto ritardi fino a 40 minuti, mentre un convoglio è stato cancellato e cinque sono stati limitati nel percorso.


È successo ieri attorno alle 10, quando le prime corse hanno cominciato a rallentare per il problema sulla tratta Venezia-Castelfranco-Bassano, che interessa anche le stazioni di Spinea, Maerne e Salzano. Per fortuna non era l’ora di punta i problemi per chi si doveva spostare verso Venezia oppure il Trevigiano e il Vicentino sono stati parecchi.


In un primo momento, i ritardi avevano sfiorato la mezz’ora ma con il passare del tempo, e per consentire agli uomini di Rfi di fare tutte le verifiche e riparare il guasto, si è saliti sino ai 40 minuti. Per questo, un treno, il 5736 delle 12. 26 in partenza da Venezia Santa Lucia e diretto a Bassano, è stato cancellato, mentre altri cinque convogli sono partiti o sono stati fermati a Mestre o Castelfranco. Altri, invece, sono giunti a destinazione ben oltre il previsto; come il numero 5734 delle 11. 56, arrivato alla stazione della città vicentina con 40 minuti di ritardo, mentre il 5727 da Bassano verso Venezia, delle 10. 23, è entrato a Santa Lucia mezz’ora dopo. Gli altri convogli hanno impiegato da 12 ai 24 minuti in più.


Alle 13. 35, la situazione è tornata regolare e i regionali hanno ripreso a funzionare senza alcun problema, in tempo utile per la chiusura degli uffici e il rientro a casa dei dipendenti. La linea Venezia-Castelfranco-Bassano è una delle più trafficate a binario unico in Italia; da Maerne verso Bassano, infatti, si circola sono su una rotaia e proprio in questi mesi si sta discutendo di raddoppiare, seppur a fasi, l’intero traffico.
(a.rag.)


Argomenti:trenistazioni

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia