La Grenfell Tower sarà demolita: «Simbolo della tragedia. Ci sarà un memoriale»
Nel rogo delle torri, nel 2017, morirono Marco Gottardi e Gloria Trevisan: nei prossimi mesi verranno raccolte le idee per ricordare le vittime

L’inizio della demolizione della Grenfell Tower è previsto in estate. Nel disastroso rogo della torre di Londra, nel giugno 2017, sono deceduti Marco Gottardi e Gloria Trevisan.
La causa legale procede molto lentamente. Intanto si fa sapere il periodo di inizio della demolizione: la famiglia Gottardi ne è venuta a conoscenza in questi ultimi giorni. Il tempo tecnico di abbattimento delle torri durerà un anno circa.

Poi ci sarà spazio per il memoriale, che sorgerà sicuramente. Il Governo laburista del Regno Unito, ha dato una significativa accelerazione al dilemma che aleggiava su Londra dalla tragedia: mantenere le torri o demolirle? Si è deciso per quest’ultima opzione. «Viene abbattuto il simbolo di quella disgrazia» ha spiegato ieri Giannino Gottardi «e per tutta l’estate le procedure saranno improntate a eliminarle del tutto. La zona, tuttavia, è particolarmente ricca di case, c’è una densità di popolazione molto alta. Per cui si dovrà procedere con criteri che non possono pretendere l’abbattimento immediato».
È probabile che si proceda per piani, o per gradi, con la rimozione dei vari materiali, molti di essi ancora oggi nocivi per la salute. Andranno adottati accorgimenti speciali. Come si sa, le pieghe dell’inchiesta pubblica sul rogo disastroso non hanno messo in evidenza soltanto le pecche dei soccorsi, e dei soccorritori di quella notte; ma hanno collocato nel mirino anche i materiali utilizzati dalle varie case produttrici chiamate, negli anni precedenti al rogo, a ristrutturare le Grenfell.
Materiali a basso costo che durante l’incendio sono stati interessati da un’accelerazione anomala. Questo e molto altro si dibatterà in sede processuale, non appena verrà avviato il dibattimento. Vanno ancora incrociati i risultati dell’inchiesta pubblica e di quella parallela della Polizia metropolitana di Londra.
Prima del 2027 non si riuscirà a entrare nelle aule dei tribunali, per invocare giustizia. Le torri saranno state demolite totalmente per quel periodo, e magari sarà sorto anche il memoriale. «Sono decine i progetti presentati a Londra per il “dopo-torri”. Il comitato che sceglierà il vincitore darà priorità ai progetti presentati dalle varie associazioni in ricordo delle vittime, tra cui il nostro» conclude Gottardi.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia