Gradimento sindaci: Orsoni è solo 90°

L’avvocato perde il 7,5% di consenso rispetto a dodici mesi fa. In regione fa peggio solo il sindaco di Rovigo. Tosi è 22°
ORSONI CANDIDATO SIDACO ORSONI CANDIDATO SIDACO
ORSONI CANDIDATO SIDACO ORSONI CANDIDATO SIDACO

VENEZIA. Male, malissimo il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni nella classifica di gradimento dei primi cittadini italiani stilata da Ipr Marketing per conto del Sole 24 Ore. Orsoni figura solo al 90esimo posto e perde il 7,5% rispetto all’analoga rilevazione risalente a dodici mesi fa. Il sindaco di Venezia è penultimo in Veneto: peggio si classifica solo il collega Bruno Piva, di Rovigo, che è 96esimo.

Solo un veneto, il presidente della Regione Luca Zaia, nella classifica dei politici locali più graditi dai cittadini. Tra i governatori il leghista trevigiano conferma, nell'analisi Governance Poll di Ipr Sole24 Ore, il secondo posto in Italia alle spalle del toscano Rossi, ma tra i sindaci è quasi strage. Nessuno sul podio, nessuno nella Top Ten: per trovare il primo dei sindaci dei capoluoghi del Veneto bisogna scendere sino al 22/mo posto. Lo occupa il sindaco di Verona Flavio Tosi che tuttavia vi “ruzzola” dal secondo posto del 2012 con un calo di consensi del 9,5%.

Primo sindaco del centrosinistra è al 40 posto Giovanni Manildo di Treviso. Al suo primo incarico non può permettersi confronti ma tuttavia è costretto a registrare una flessione dell'1,50% rispetto al consenso ottenuto il giorno della sua elezione. Diminuisce anche il consenso per il sindaco di Belluno Jacopo Massaro, espressione di tre civiche, ora sul 42 gradino per via di un calo di gradimento del 6,5% che tocca il -9,18% nella differenza del dato del giorno in cui venne eletto. Resta stabile al 44 posto Achille Variati, centrosinistra, al secondo mandato a Palazzo Trissino di Vicenza. Unico a incrementare dello 0,5% il consenso rispetto al sondaggio precedente, Variati rileva un -0,4% nei confronti del giorno della sua elezione. Bisogna scendere sino allo scalino numero 90 della graduatoria Ipr per trovare Giorgio Orsoni, l'avvocato a capo della giunta di centrosinistra di Venezia che deve cedere il 7,5% (-5,3 sul giorno della elezione) rispetto al 2012. Il sindaco di Padova non è stato testato perché al momento della rilevazione il Comune era retto dal vicesindaco.

Argomenti:sindacisondaggi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia