Gondolone per la città grazie ai diritti delle divise

VENEZIA. Un nuovo Gondolone ha ricevuto il via alla costruzione nello “squero" e rappresenta l’impegno che l’Associazione Gondolieri di Venezia si è assunta con il Comune della Città. Il “Gondolone”, tecnicamente “barchetta da parada”, è una gondola più ampia e piatta che permette il servizio pubblico di attraversamento del Canal Grande, che taglia in due la città, senza dover per forza raggiungere uno dei 4 ponti principali a piedi.
Sarà questo dunque il primo progetto di recupero e di sostegno delle tradizione della gondola a prendere il via grazie all’accordo concluso lo scorso settembre tra l’associazione di categoria gondolieri di Venezia, che rappresenta 433 gondolieri, e il brand di abbigliamento Emilio Ceccato del Gruppo Al Duca d’Aosta che ha consegnato oggi all’associazione il primo assegno di 1.500 euro.
È da settembre, infatti, che Emilio Ceccato è l’unico concessionario della vendita delle divise originali dei gondolieri nonché fornitore ufficiale dei “pope” a garanzia di realizzazione dei capi di abbigliamento nel rispetto delle tradizione e della qualità. Lo scorso settembre è stato definito il logo che ha celebrato la chiusura dell’accordo, a dicembre sono state consegnate le prime divise a tutti i gondolieri. E da gennaio sono in vendita on line sul sito www.emilioceccato.com e nei due negozi Ceccato.
I proventi delle royalties verranno consegnati all’associazione gondolieri ogni sei mesi e saranno tutti reinvestiti in progetti di tutela dei mestieri e delle tradizioni del mondo della gondola come, ad esempio: l’intensificazione dei corsi di formazione per i gondolieri, la salvaguardia dell’artigianalità negli “squeri” e dei loro “maestri d’ascia”, dei remer per la costruzione di remi e forcole, la formazione di nuovi e giovani profili professionali, il sostegno dei “veci” artigiani, fino al mantenimento infrastrutturale di stazi e pontili dedicati alle gondole.
Un'iniziativa che sta ricevendo il sostegno di tutti gli appassionati della gondola a livello internazionale. In particolare Greg Mohr, presidente della Gondola Society of America attraverso facebook ha informato che vestirà i gondolieri californiani, quelli di Newport Beach e del Texas. Sempre dall’America anche Kathleen Kennedy Townsend ha sostenuto l’iniziativa inviando una sua foto in divisa da Gondoliere e un messaggio di sostegno.
«La collezione “Enter the Dream” rappresenta un “progetto” che pensa alla città. Non è solo una linea di abbigliamento – dice Giuliano Ceccato Vice Presidente del Gruppo Al Duca D’Aosta -. È anche per questo che come brand ci crediamo e stiamo investendo».
«Il nostro impegno con il Comune prevede la costruzione di un Gondolone. Ma vogliamo fare di più. Per questo entro quest’anno daremo il via alla costruzione anche del secondo Gondolone. Questa è la prima di tante iniziative che vogliamo portare a termine grazie all’accordo – dichiara Aldo Reato, presidente associazione gondolieri Venezia –. Abbiamo voluto che il primo progetto fosse proprio un servizio diretto alla città. La costruzione della barchetta da parada dà lavoro agli squeri e mantiene viva la tradizione della costruzione di un particolare tipo di gondola ma soprattutto offre un servizio pubblico ai veneziani e ai turisti. Il mondo della gondola fatto di tanti mestieri e tradizioni va salvaguardato».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia