Gli auguri di Pasqua del sindaco Brugnaro: «Con prudenza, ma ora bisogna riaprire»

Venezia. «Sia una Pasqua di rinascita, di resurrezione, perché la nostra comunità ce la possa fare, partendo dalle nostre capacità, anche dalle nostre fragilità. Io mi scuso per tutto quello che non sono riuscito a fare, mi impegnerò sempre di più».
È l'augurio che il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha affidato al suo profilo Twitter, pubblicando un video. «Buona Pasqua a tutti» ha detto il primo cittadino. «Buona Pasqua a tutte le persone che hanno sofferto in quest'ultimo anno, soprattutto, ma anche a tutte le persone che in questo momento stanno lavorando nei servizi pubblici, per la nostra sicurezza, per i trasporti, per le pulizie, per la salute. Buona Pasqua ai lavoratori che il lavoro non lo vedono, a tutte le persone che stanno soffrendo».
«Sarebbe bello - prosegue Brugnaro - che da questo periodo imparassimo la lezione che nessuno è migliore di un altro, ma tutti siamo utili e tutti possiamo fare meglio. Venezia vuole ricominciare. Ha sofferto tanto, ho lottato fortemente perché questo venga riconosciuto, ma devo fare di più e ringrazio tutti quelli che ci possono dare una mano».
Quindi il sindaco prosegue, dettando la sua "ricetta": «Siamo tutti impegnati con le vaccinazioni, ma è importante uno spirito costruttivo. Con tutta la prudenza del caso, bisogna riaprire i negozi, le scuole, i luoghi. Ma adesso bisogna iniziare a ripartire Mi sembra che con questo nuovo governo ci sia un cambio di passo, quantomeno la capacità di ascolto. Buona Pasqua veneziani, di mare e di terra».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia