Gli amici sul web: «Bravo ragazzo»

CHIOGGIA. Una persona impossibile da odiare, che si faceva volere bene da tutti, sempre pronto alla battuta e dal carattere estremamente solare e allegro.
È questo il ritratto di Andrea Boscolo Palo, che traspare dagli innumerevoli messaggi di cordoglio lasciati sui social network. E benvoluto da tutti. Persino dai bimbi, dai quali riusciva a farsi amare con la sua simpatia. Sono tanti i momenti e gli aneddoti, indelebili nei ricordi di tutti quelli che lo conoscevano. «Ricorderemo sempre la sera in cui Gabriele ha compiuto cinque anni», scrive Jessica, «che a mezzanotte sei entrato in pub suonando la chitarra e cantando tanti auguri. Ci hai resi felicissimi, tutti. E Gabriele non lo dimenticherà mai. Dice che compleanni più belli i bambini non ne possono avere. Eri buono, tanto buono. E altruista». Se con i bimbi riusciva a trasmettere allegria, non era da meno con i suoi coetanei. Quando incontrava qualcuno che conosceva, non si limitava al canonico e semplice “ciao”, rendendo unico ogni incontro, con tutti. «Sembrerà strano non vederti più al Discanto», scrive un altro amico sui social network, «mi mancherai e mi mancheranno i nostri saluti, “sta attento te speto fuori”», ricordando il titolo di una nota canzone creata dal suo gruppo musicale amatoriale. «Ciao fratello mio», scrive ancora Morris, «ora i miei occhi non potranno più vederti. Il mio cuore ferma ogni proiezione e si accorge già che ora non potrò più vederti, né venirti a chiamare sotto casa, anche solo per cinque minuti». La sua estrema affabilità traspare chiaramente dagli epitaffi scritti di getto sulla piazza virtuale. «Uno come pochi, una sagoma de fio, un gran bravo fio», scrive ancora Alessandra, «che il cielo ti accolga». Non solo i suoi amici, quindi, ma uno stuolo di semplici conoscenti d'ora in poi andranno avanti con una marcia in meno. Ma, forse, basterà il semplice ricordo e l'insegnamento dato dalla sua positività a far dire a tutti «sei ancora qui tra noi».
Andrea Varagnolo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia