Gli alpini veneziani in marcia verso Treviso, tra muli ed auto d'epoca

SAN MICHELE. Il corteo storico degli Alpini del Basso Tagliamento si è messo in marcia. Direzione Treviso, per partecipare all’Adunata nazionale del Piave.
La partenza è avvenuta martedì 9, poco prima delle 8, da San Michele al Tagliamento. Oltre una settantina di alpini (ma alla partenza ce n’erano circa 150) ha camminato per tutto il giorno, percorrendo le strade del Basso Friuli e del Portogruarese.
Il corteo storico è composto, oltre che dagli Alpini, da 4 muli e da 6 mezzi d’epoca, tra cui delle ambulanze della Croce Rossa e una cucina mobile da campo, con tanto di pentola fumante. Durante tutto il percorso gli Alpini sono stati salutati dalla folla e hanno incontrato numerose scolaresche.
Tappa a metà giornata a Portogruaro, dove c’è stata una piccola cerimonia commemorativa in piazza della Repubblica. Poi il cammino è ripreso con l’arrivo nel tardo pomeriggio a San Stino. Domani seconda tappa verso San Donà. L’arrivo a Treviso è previsto venerdì all’ora di pranzo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia