Gli 80 anni di Tinto Brass: un nuovo film erotico

VENEZIA. Saranno 80 e Tinto Brass si regala, nell'ordine, una festa di compleanno con una ventina di amici nella sua casa di Roma, un nuovo film e una nuova musa non di primissimo pelo ma splendidamente dotata fuori e dentro, visto che è anche avvocato e psicologa. Saranno 80 anni domani e il regista veneziano li cavalcherà tutti con il sigaro in bocca, più pimpante che mai dopo il malore che l’ha colto un paio d’anni fa, visceralmente preso dal copione che ha appena finito di scrivere e che consegnerà al mondo il burro e il miele di Caterina Varzi, prim’attrice di “Ziva, l'isola che non c’è”, dove Ziva è la protagonista che invece c’è sempre e quasi mai vestita.
Per il suo compleanno importante Tinto Brass conferma di essere Tinto Brass. «Sarà un film erotico e non porno ambientato nella Seconda guerra mondiale» spiega il regista da sempre in bilico tra la direzione dei suoi desideri e i giudizi un po’ sommari della critica.
Di certo le riprese inizieranno a giugno in un’isola dell’Adriatico dove Caterina-Ziva, rimasta sola dopo la partenza del marito per il fronte, si consola alla grandissima. Sbarcano infatti sull'isola un italiano, un tedesco e un parà inglese. Poichè in tempi di guerra non si butta via niente, Ziva si prenderà cura di ciascuno dei tre, e non in senso materno, fino al ritorno del marito che la troverà un po’ provata ma soddisfatta.
«Un film ideale per festeggiare gli 80 anni nei quali, onestamente, sto abbastanza bene, anzi, direi bene » dice ancora il regista «comunque si va avanti, si deve andare avanti, e io lo faccio con questa nuova pellicola e la mia nuova scoperta». Felice almeno quanto Tinto la bella Caterina, memore della fortuna che Brass ha portato a tutte le sue attrici le quali, dopo essersi fatte pastrugnare un po’ le tette e aver avvicinato il didietro a venti centimetri dalla cinepresa, hanno goduto di gloria propria. Serena Grandi, Francesca Dellera, Claudia Koll, Debora Caprioglio e, esattamente trent’anni fa, Stefania Sandrelli protagonista de “La chiave”.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia