Giro d’Italia: la Miranese sarà chiusa dalle 14 alle 17

MIRANO. Pochi giorni al passaggio del Giro d’Italia, il Miranese prepara la festa. Pronte anche le ordinanze di chiusura, con tutti gli orari e le vie off-limit. Venerdì 22 ,aggio si corre la tredicesima tappa della corsa rosa, partita il 9 maggio dalla Liguria. La frazione partirà da Montecchio Maggiore e arriverà a Jesolo, tutta in piano, dunque per velocisti, molto tecnica per i numerosi ostacoli urbani (rotonde, dossi e spartitraffico). Il passaggio nel Miranese sarà nel primo pomeriggio.
Carovana. L’arrivo dei ciclisti è previsto tra le 15 e le 15.45 circa. La corsa sarà preceduta di circa un’ora e mezza dalla carovana pubblicitaria, con un’ottantina di mezzi e sarà scortata dalla polizia stradale della Lombardia con 26 agenti motociclisti e due auto comando. Il seguito ufficiale della corsa sarà formato da circa 400 auto e 50 moto. L’appuntamento è internazionale e sarà seguito in diretta tv proprio a partire da S. Maria di Sala, con 171 Paesi collegati.
Chiusure. Scongiurato, o meglio fermato da Roma, lo sciopero dei vigili, ecco le chiusure. Tre paesi tagliati in due: Santa Maria di Sala, Mirano e Spinea, dove la corsa percorrerà la via principale (la Miranese), con inevitabili disagi alla circolazione.
A Santa Maria di Sala sospensione completa del transito in via Desman a Sant’Angelo, via Noalese, tra Tre Ponti e la curva Beccante e via Cavin di Sala, nel capoluogo, tra le 13.45 e le 15.30.
A Mirano chiusura della provinciale (via Cavin di Sala e via Vittoria) dalle 14.15 circa fino al termine della corsa, intorno alle 16.
A Spinea chiusura più ampia e dunque disagi maggiori, per via Roma: il divieto lungo la principale sarà dalle 12 alle 17. Ovunque sarà vietata anche la sosta, con rimozione dei mezzi parcheggiati.
Eventi. Il comitato del Giro d’Italia-Terra dei Tiepolo capitanato dal cavalier Bruno Carraro ha pensato le cose in grande: organizzata una serie di iniziative in stretto contatto con il Giro, coinvolgendo commercianti, società sportive, scuole. Si parte già lunedì, per arrivare a domenica 24. Distribuito un kit per colorare di rosa le vetrine dei negozi, ci sarà anche un concorso per votare la più bella. A Santa Maria di Sala, giovedì alle 20, nel teatro di Villa Farsetti, serata in memoria del campione di casa Toni Bevilacqua, con il documentario “Il cinema Bevilacqua” di Settimo Binario.
A Mirano la festa è di fronte la pizzeria Myosotis, dove l’Uc Mirano schiererà la squadra di ciclisti, con stand per degustare cibi e brindare alla corsa rosa. Infine a Spinea la Pro Loco propone la “Festa dei giovani e delle due ruote”: il 22, 23 e 24 maggio in piazza Marconi stand delle associazioni sportive, esibizioni e sfilate di bici e moto d’epoca. Venerdì aperitivo “Aspettando il Giro” alle 12 , poi gadget e rock con “Nuovo Fronte del Vasco” e “Barracuda”. Sabato e domenica ancora stand sportivi, musica, balli latino-americani, esposizione di hobbysti e gastronomia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia