Giovedì l’addio allo stilista Nicola Bardelle

CAVARZERE. È atteso per oggi il rientro della salma dell’imprenditore Nicola Bardelle, l’inventore del jeans di lusso che ha rilanciato nel mercato mondiale il marchio Jacob Cohën, vittima di un...
- Nicola Bardelle
- Nicola Bardelle

CAVARZERE. È atteso per oggi il rientro della salma dell’imprenditore Nicola Bardelle, l’inventore del jeans di lusso che ha rilanciato nel mercato mondiale il marchio Jacob Cohën, vittima di un incidente stradale in Costa Azzurra. L’autorità giudiziaria ha dato il nullaosta e il funerale sarà celebrato giovedì alle 11 nel Duomo di Cavarzere, il paese dove Nicola era nato. La famiglia invita a non regalare fiori ma a donare offerte che saranno date in beneficenza nel ricordo del congiunto. Intanto prosegue l’inchiesta sull’incidente costato la vita allo stilista-manager. Nel primo pomeriggio di venerdì scorso Nicola Bardelle stava percorrendo la stradale che collega Frejus alla località Saint Aygulf, una decina di chilometri che in parte costeggiano un panoramico lungomare. A due passi dal camping “Pont d’Argens” la tragedia: l’imprenditore, in sella a una Vespa, si è ritrovato intrappolato in una lunga coda di veicoli. Coda che ha cercato di rimontare superando sul filo della linea di mezzeria. È accaduto l’imprevisto: un automobilista in coda, di nazionalità svizzera, ha tentato di smarcarsi improvvisando un’inversione senza accorgersi che, alle spalle, stava arrivando il motociclista, subito sbalzato a terra. È morto appena giunto in ospedale. Era partito per la Costa Azzurra con la famiglia a fine luglio: il 27 del mese aveva festeggiato i suoi 45 anni con la moglie Jennifer e i due figlioletti di 4 e 2 anni. Ma Nicola – che in otto anni aveva portato il fatturato di Jacob Cohën a 50 milioni di euro annui - non perdeva mai di vista il lavoro: nell’aprile scorso aveva aperto il primo flagship store dedicato al denim a Saint Tropez.

Cristina Genesin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia