Giornata della Memoria, due libri con il giornale

Sabato 23 gennaio "Il violinista di Schindler" e lunedì 26 il diario di Delfina Borgato, deportata nei lager

In occasione della Giornata della Memoria, che quest'anno coincide anche con il 70° anniversario dell'apertura dei cancelli di Auschwitz (27 gennaio), il nostro giornale propone in vendita, in edicola, due libri. Da sabato 23 gennaio "Il violinista di Schindler", di Angela Krumpen: racconta la drammatica vicenda di Michael Emge e l’amicizia – inaspettata e commovente – tra la ragazzina e «il violinista di Schindler».

Una storia vera, piena di ricordi, di dolori e di speranze, ambientata ad Auschwitz, che ha le radici nell’inferno della Shoah, ma i cui fiori aspirano al cielo. Il libro contiene alcune immagini disegnate da ex deportati. Edizioni San Paolo, prezzo di vendita 8,80 euro + il nostro giornale.

Da lunedì 26 gennaio "Non si poteva dire di no". E’ il diario-corrispondenza di Delfina Borgato, di Saonara, nipote di quella Maria Borgato della quale in questi giorni sta iniziando il processo di beatificazione. Catturata a 17 anni a Padova, imprigionata prima a Venezia, Bolzano, poi a Linz, sottocampo di Mauthausen, Delfina è ancora vivente. Prezzo al pubblico 7,80 + il prezzo del nostro quotidiano.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia