Gian Antonio Stella parla agli studenti

Gian Antonio Stella
Gian Antonio Stella
 
DOLO.
«Una nazione deve avere le sue epopee e i suoi eroi, e un paese moderno e democratico deve farsi carico del suo passato con le sue ombre e le sue luci». Ha esordito in questo modo lo scrittore-giornalista Gian Antonio Stella durante il suo incontro svoltosi ieri con gli studenti delle classi quinte degli istituti Cesare Musatti e Maria Lazzari di Dolo. Il tema del convegno era «Il Risorgimento e l'emigrazione italiana» quanto mai attuale visto il 150° anniversario dell'Unita d'Italia che si celebra tra pochi giorni. Attraverso un percorso di immagini gli studenti si sono lasciati trasportare alla scoperta di una nuova prospettiva di lettura che avvicina l'epoca risorgimentale all'emigrazione italiana tra '800 e '900. «La riflessione - spiegano i docenti - ha consentito di riallacciare alcune tappe indimenticabili della storia d'Italia con i drammatici fatti che sconvolgono oggi il bacino del Mediterraneo». Grande è stata l'attenzione degli studenti che hanno fatto molte domande. «Il dibattito si è concluso - proseguono i docenti - con l'invito a non dimenticare il proprio passato se davvero si vuole dare sostanza all'identità culturale italiana». (g.pir.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia