Furioso incendio in un villaggio turistico. Evacuate duemila persone

CAORLE. Un furioso incendio è divampato all'alba di lunedì 4 luglio al villaggio turistico Pra' delle Torri di Caorle. Al lavoro dalle 5.45 ci sono diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti dal Veneto orientale e dal vicino Friuli. Sul posto anche un elicottero impegnato nelle operazioni.
Fiamme e vento. L'incendio sembra essere stato causato dalla presenza di fiamme libere in una roulotte. Questa è stata la prima a essere distrutta, poi il fronte di fuoco ha attecchito le altre strutture con una rapidità impressionante. Il forte vento di bora ha ostacolato soccorsi. Il fronte delle fiamme coinvolge ben 43 bungalow che sono andati distrutti. Un milione di euro di danni già calcolati. Evacuate oltre duemila persone dal camping e dal vicino complesso residenziale di Duna Fiorita nella località di Duna Verde.
Perso tutto. Coinvolte centinaiadi famiglie provenienti da tutto il Veneto, dal Friuli e dalla Lombardia. Tutti sono dovuti fuggire alle prime luci, abbandonando in fretta le casette per le vacanze in cui avevano tutto. "Non ho più nulla", dice in lacrime una signora stringendo a sè i due bambini, "ma ci siamo salvati. Ringrazio Dio".

Operazioni di soccorso. Le operazioni di spegnimento e di soccorso dureranno ancora molte ore. La situazione è ormai sotto controllo. Diversa la situazione per le migliaia di sfollati che non hanno più niente. Tra loro molti bambini: il Pra' delle Torri è infatti un tipico centro vacanze per famiglie. La prefettura sta cercando una sistemazione almeno per i più piccoli.
Nubi di fumo a chilometri di distanza. Lo scenario descritto da chi ha avvistato l'incendio a diversi chilometri di distanza è spaventoso. Una grossa nube di fumo nero, infatti, ha coperto il cielo di Duna Verde, Valle Altanea e Porto Santa Margherita rendendosi visibile sin dalla spiaggia di Levante.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia