Frasi maschiliste contro la Valandro, Garbin espulso da Sel

CAVARZERE. «Mollate la Valandro in un recinto con venti negri assatanati». È “guerra xenofoba al contrario” nel Veneziano, dove il consigliere comunale di Sel di Cavarzere, Angelo Romano Garbin (nella foto a sinistra) se la prende - sempre su Facebook - con la ex leghista padovana Dolores Valandro (foto a destra), condannata a 13 mesi dal Tribunale per un suo post che istigava alla violenza sessuale contro il ministro per l'Integrazione Cecile Kyenge. Garbin (nickname El Maestron) scrive in dialetto e aggiunge altre volgarità al suo commento. Poi lo cancella frettolosamente ma ormai il putiferio è scatenato e stavolta nel mirino c’è Sinistra e libertà, il partito di Vendola.
«La frase è gravemente diffamatoria», fa sapere il legale della Valandro, l’avvocato Massimiliano Nicolai, «la mia assistita deciderà prossimi giorni se sporgere querela». Il capogruppo leghista al Senato, Massimo Bitonci, annuncia fin d’ora una denuncia contro Garbin: «L’istigazione allo stupro è un reato gravissimo e giustamente deve essere perseguito con la massima severità», afferma il padovano, «ora non vorremmo che ci fosse un trattamento differenziato nei confronti di un esponente di sinistra. Ci aspettiamo che la magistratura applichi la stessa celerità e rigore anche per Garbin e che nel processo contro di lui il Comune si costituisca parte civile. Siamo tutti uguali di fronte alla legge, la sinistra non è più uguale degli altri». Sdegnato il deputato di Sel Alessandro Zan: «Le dichiarazioni di Garbin sono inaccettabili, alla inaudita e colpevole violenza espressa dalla Valandro, lui risponde con altrettanta violenza, con parole che sono segno della peggiore cultura machista. Sono affermazioni inaccettabili. Non si può essere complici in questo modo della degenerazione del confronto politico, usando un linguaggio e una comunicazione che offendono la civiltà, la democrazia, la politica e soprattutto le donne. Garbin dovrebbe dimettersi subito e sono sicuro che Sel prenderà provvedimenti durissimi nei suoi confronti».
Più tardi, chiamata polemicamente in casa dalle parlamentari leghiste («Il suo silenzio è assordante») anche il presidente della Camera Laura Boldrini depreca l’amministratore di Cavarzere: «Vanno censurate nel modo più netto le parole volgari con le quali si è rivolto all'esponente leghista Dolores Valandro. Il pregiudizio non ha colore». Poi battibecco tra Maroni e Vendola, infine l’annuncio della federazione veneziana di Sel: avviate le procedute per l’espulsione immediata di Garbin .
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia