Foscarini in vetta conquista la lode
Al liceo classico anche l'unico bocciato, Cavanis un po' sottotono

Il Liceo Foscarini
La maturità 2011 nei licei classici e scientifici si è conclusa con esiti discretamente positivi, qualche polemica e un rimpianto. Il liceo Foscarini, dopo alcune fughe di notizie apparse sui giornali e una certa rigidità da parte di qualche commissione, è stato l'unico classico a rilasciare 100 e lode e a dare però anche un «esito negativo». Nella terza A, di 26 studenti, sono stati tutti promossi: Marta Zanucco ha ottenuto il 100 e lode e Alessandra Barbarewicz il 100. Dei 17 studenti della terza B, tutti promossi, tre hanno visto il 100: Ilaria Gobbi, Ilaria Grando e Federica Pfaiffer. Anche in Terza C tutti e 18 gli studenti hanno passato positivamente l'esame e, oltre a Alessandra Weber che ha ottenuto il 100 e lode, anche altri tre compagni hanno avuto il 100: Francesco De Vanna, Allegra Ripolli e Beatrice Tessier. L'esito meno positivo è passato sulle teste dei 23 studenti della terza D dove, oltre alla bocciatura, non si è visto nemmeno un 100, anche se di poco sfiorato da un 99. Buoni i risultati del Marco Polo dove, in terza A, due dei 18 studenti hanno preso 100: Anita Bernardi e Brenda Menegazzo. Media alta anche per i 24 studenti della terza B con tre 100: Sara Clamor, Claudia Nardini e Irene Scarpa. Altri tre 100 anche tra i 14 ragazzi della terza C: Marta Casarin, Susanna Causin e Francesca Reberschegg. Al liceo classico Giovanni Paolo I tutti e 21 gli studenti della classe quinta A hanno superato l'esame, ma il voto più alto è stato un 86. Per i risultati di quest'anno, il preside, Piero Pagan, ha un certo rimpianto, ma si consola sperando che tutto questo «possa servire da sprone». Anche ai Cavanis le votazioni sono state un pò al di sotto rispetto agli scorsi anni. Dei 17 studenti della sezione unica del Classico, infatti, solamente uno ha raggiunto il 95, mentre quasi tutti gli altri sono rimasti sotto il 70. In modo molto simile sono andate le cose anche nella sezione dello Scientifico degli stessi Cavanis dove, tra i 19 alunni, il voto massimo è stato un 87. Al liceo scientifico Benedetti, a salutare con il 100 le superiori sono stati in tre: Marco Piccini e Sebastiano Verde della quinta C, e Gianluca Cedolin della quinta D. Nella quinta A, anche se nessuno tra i 22 studenti della sezione ha preso 100, sono stati tutti promossi; in quinta B gli 11 ragazzi hanno superato l'esame «guadagnando», come classe, la media più bassa con un solo 74 e un solo 70; la quinta C, oltre ai due ragazzi con il 100, ha visto i rimanenti 14 alunni con una media di voto discretamente alta, tutti oltre il 70; la quinta D stessa, oltre al 100, ha avuto 18 voti alti; nella Quinta E si è sfiorato il 100 con un 98, mentre i rimanenti 17 studenti hanno ottenuto voti nella media.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video