Flash Mob Book, i bambini leggono e cantano i libri

Favole, filastrocche, rap, disegni: gli studenti delle scuole di Mestre e Margheranno hanno partecipato con grande entusiasmo
Si legge ad alta voce e si impara ad amare i libri
Si legge ad alta voce e si impara ad amare i libri

MESTRE. Una mattinata tutta dedicata ai libri e all'importanza della lettura, per ricordare ai bambini che aprire un volume, seguire le righe in punta di dito indice e lasciarsi trasportare dalla magia delle parole verso mondi fantastici e scoperte incredibili puó e deve essere un piacere, prima che un compito didattico: venerdì mattina, in un concerto di filastrocche, recite e canzoni, gli istituti scolastici di tutta Venezia hanno celebrato la giornata del Libro (fissata dall'Unesco per domani, ma anticipata per permettere la partecipazione anche a chi, sabato mattina, potrà restare a casa).

A Mestre i libri si leggono e si cantano, la festa dei bambini

"Il nostro obiettivo è di gettare le basi per degli adulti che siano lettori appassionati - spiegavano le insegnanti della elementare Vecellio che alle 9.30 hanno accompagnato gli alunni impegnati con i "Flash mob book" da piazza Ferretto a via Palazzo - sono stati i bambini a scegliere cosa fare, selezionando i loro libri preferiti". Anche a Marghera, nel cortile della elementare Grimani, i bimbi hanno messo in scena le vicende dei loro racconti favoriti: "Ragazzini che faticavano a leggere ad alta voce in classe sono riusciti a sbloccarsi e a prendere coraggio - esemplificano le maestre - lo stimolo che offrono questi eventi è molto utile per l'insegnamento".

Ogni istituto ha declinato in maniera differente la giornata: dalla Primaria Da Vinci di via Bissuola, con il suo scatolone "Mangialibri" per raccogliere le donazioni delle famiglie, fino alla Parolari di Zelarino, che ha portato in piazzale Munaretto una lettura corale e uno striscione rosso fuoco che raccoglieva in un mare di post-it colorati i pensieri dei bambini. Nel pomeriggio, dalle 17 alle 18.30, sarà invece la volta dei ragazzi del liceo Franchetti, che da Corso del Popolo marceranno fino a piazza Ferretto per un'ultima serie di letture pubbliche.

Grande partecipazione dei bambini alla giornata della Lettura ad alta voce

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia