Fitness da record in piazza Vigo

CHIOGGIA. Piazza Vigo diventa una grande palestra a cielo aperto per il “World record workout”, la manifestazione sportiva che si è tenuta ieri in tutto il mondo, alle 9 locali, per tentare di entrare nel Guinness dei primari con il più alto numero di partecipanti alla stessa sessione di fitness.
Oltre duecento persone hanno risposto all’invito dell’associazione Spazio24, che organizzava l’evento, tentando di assegnare a Chioggia il record nel record con il più alto numero di partecipanti alla singola sessione.
Ora spetterà alla sede centrale di Roma visionare tutti i contributi video delle singole località e poi attendere, assieme agli altri paesi partecipanti, il verdetto dei giudici del Guinness.
Tute da ginnastica di tutti i colori e per tutte le età si sono portate verso le nove di ieri in piazza Vigo per la sessione di fitness all’aperto. Tra gli “atleti” alcune classi del liceo Veronese, molte palestre della città, associazioni sportive e singoli cultori del benessere. All’ultimo si è unita anche una scolaresca di Urbino, in gita scolastica in città, che è venuta a conoscenza dell’iniziativa e si è buttata nella mischia ginnica. In prima fila anche il sindaco Giuseppe Casson e l’assessore al Sociale Massimiliano Tiozzo che però non hanno preso parte all’allenamento, ma si sono limitati ai saluti elogiando l’iniziativa che porta lo sport fuori dai contesti tradizionali, dovendosi allontanare poco dopo per precedenti impegni istituzionali.
La sessione di fitness, come da copione, si è tenuta dalle 9 alle 9.45 seguendo sullo schermo tv gli esercizi insegnati da Samantha Clayton, ex campionessa olimpionica inglese, ideatrice dell’evento. La Clayton ha guidato la sessione di Los Angeles, dalla Nokia Plaza.
«È stato un successo», spiega Boris Penzo, uno dei responsabili di “Spazio24”, «nonostante l’orario, la difficoltà di accesso a piazza Vigo e la brezza non proprio ottimale per fare fitness all’aperto, abbiamo riunito oltre 200 persone. Sarà difficile conquistare il record nel record», aggiunge Boris Penzo, «perché competiamo con città capoluogo e con la stessa Roma, ma di sicuro dopo la visione dei video si vedrà che la risposta di Chioggia è stata ottima».
Per entrare nel Guinness mondiale verranno visionati i primi sei minuti di allenamento, sufficienti per battere il record esistente.
La risposta arriverà tra qualche settimana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia