Fiocchi durante la notte. Venezia si risveglia con la neve

Coltre bianca di 5 centimetri. Qualcosa anche nell'entroterra. Ma la grande nevicata è attesa per domani

Venezia si risveglia con la neve

VENEZIA. Nevicata a Venezia, verso l'alba, dove il selciato è stato coperto da un manto di 5cm di neve. Ma fiocchi modesti sono caduti in tutta la pianura veneta fenomeno che annuncia, secondo l'Agenzia regionale per l'ambiente del Veneto (Arpav) una nevicata abbondante per domani. E proprio domani a Chioggia le scuole resteranno chiuse.

Venezia, la nevicata durante la notte

Nel capoluogo lagunare, grazie al piano neve programmato per tempo, da subito sono entrate in funzione le squadre di spalatori che hanno ripulito in parte le calli ed i campielli permettendo la normale circolazione pedonale. Sale un pò ovunque ma in particolare sui ponti per ridurre al minimo il rischio di cadute.

Tutta la pianura veneta è nella morsa del gelo con temperature che oscillano mediamente tra -3 e i -5 gradi con punte di -9 registrate nel rodigino. In montagna, dove il forte vento non ha permesso ulteriori accumuli nevosi, le minime sono in genere attorno e oltre -10 gradi con punte di -20 alle quote superiori e verso i passi dolomitici. Il pericolo di valanghe, secondo l'Arpav, è moderato di grado '2' sull'arco dolomitico.

Acqua alta. La perturbazione in arrivo, coinciderà anche con un'alta marea astronmica. Risultato, il Centro previsioni maree del Comune di Venezia prevede - al momento - un picco a quota 105 cm alle 23 di giovedì 1 marzo, che potrebbero salire a 110 cm per la tarda serata di venerdì 2. Naturalmente si tratta di previsioni che saranno aggiornate nel corso dei giorni, visibili sulla  pagina dedicata alle Previsioni di marea sul sito del Comune di Venezia.

Chioggia, la nevicata a Porto San Felice

A causa della nevicata prevista per il 1 marzo il Comune di Chioggia ha deciso di chiudere le scuole. Il sindaco ha firmato l'ordinanza questa mattina. "Considerate le previsioni meteo in peggioramento che sicuramente determineranno notevoli intralci alla circolazione stradale e gravi difficoltà nella erogazione dei servizi pubblici essenziali", si legge nella delibera, il sindaco ha deciso "la chiusura di tutte le istituzioni scolastiche  di qualunque ordine e grado" e "la soppressione della giornata di mercato".

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia