Finale scudetto, Reyer battuta in casa da Trento 83-74

MESTRE-VENEZIA. Finale in salita per la Reyer, la Dolomiti passa al Taliercio con la quinta vittoria consecutiva nei playoff e rovescia il fattore campo.
Venezia viaggia a strappi, si risveglia troppo tardi, quando la rimonta era impossibile, ma lunedì sarà già rivincita. Squadra che vince, non si cambia: De Raffaele lascia fuori ancora Hagins e Ortner.
Battaglia immediata, squadre in bonus dopo una manciata di minuti con Batista che cerca di impensierire Hogue, ma è il folletto Sutton a scavare il primo break esterno (6-11). Venezia passa a zona, Tonut rileva Haynes, ma la Dolomiti è granitica in difesa, la Reyer fatica, tanto che Trento sale a +7 (13-20) con Shields e Forray arrotonda il margine dalla lunetta (13-22).
Viggiano rompe il digiuno granata (15-22), ma alla prima sirena Trento è +8 (16-24). Flaccadori stoppa McGee alla ripresa del gioco, la Dolomiti è più reattiva (18-29), Venezia fatica a trovare il bandolo in attacco contro l’atletismo degli uomini di Buscaglia. Partita perfetta di Trento per 15’, poi arriva il terzo fallo di Gomes (21-32), ma la Dolomiti non si scompone e allunga ancora (22-34).
Reyer sull’orlo dell’abisso, Trento in controllo totale del match. Rotazioni a ripetizione di De Raffaele, ma il pallino è nelle mani dei trentini (25-41), che dilagano (27-47), Peric chiude il quarto (30-47).
Arriva subito il terzo fallo di Hogue in attacco, ma la Reyer stecca sempre (Haynes e Bramos) dall’arco, per di più in contropiede si infortuna Stone, poi tocca a Batista uscire.
Strada sempre più in salita per la Reyer. Bramos non incide, De Raffaele prova la carta McGee. Inutile, Trento è una macchina da canestri, tocca a Flaccadori (39-61), poi a Forray (39-64).
Tonut prova a rianimare Venezia (44-64), la Reyer alza l’intensità difensiva, Haynes vola in contropiede (46-64), ancora Tonut per il settimo punto di fila (48-64), Trento è disarmate, sembra la dea Kali, palloni vaganti tutti degli uomini di Buscaglia (50-68).
Devastante la schiacciata con cui Sutton apre l’ultimo quarto (50-70), Trento sembra non calare, la Reyer piazza un 6-0 che rianima il Taliercio (56-70),è la scossa che rianima la Reyer: tripla di Peric (61-74), tripla di Bramos (64-74) con 4’23” da giocare. Craft esce per 5 falli, Trento cala.
Venezia sbaglia tre tiri aperti, Shields punisce (64-78). L’orgoglio della Reyer, che domina a rimbalzo (46-32), è encomiabile, risale fino a -9 (74-81). ma tardivo.
Zero-uno, e si riparte.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia