Fiera dell’Alto Adriatico di Caorle promossa a rilevanza nazionale

Il riconoscimento della Regione per l’evento organizzato in sinergia con gli albergatori di Jesolo che quest’anno è stato posticipato dal 3 al 6 aprile

Rosario Padovano
Una vista dall'alto degli stand della Fiera dell'Alto Adriatico di Caorle
Una vista dall'alto degli stand della Fiera dell'Alto Adriatico di Caorle

CAORLE. Arriva finalmente, dopo tanti anni, il riconoscimento di Fiera di “rilevanza nazionale” per la Fiera dell'Alto Adriatico di Caorle. La qualifica arriva dalla Regione Veneto. «Era la prima volta in assoluto che la Fiera dell'Alto Adriatico presenta la richiesta di riconoscimento della qualifica di rilevanza nazionale» spiega il presidente della Fiera, Raffaele Furlanis «La giunta regionale l'ha immediatamente accolta e questo accresce il prestigio della nostra manifestazione che è l'unica rimasta, per quanto riguarda il comparto Ho.re.ca., in tutto il Veneto».

Un'altra immagine di uno stand
Un'altra immagine di uno stand

La Fiera dell'Alto Adriatico quest'anno non si terrà come di consueto in febbraio, essendo stata posticipata ad inizio aprile, precisamente dal 3 al 6 aprile, al fine di evitare rischi causati dall'emergenza sanitaria Covid-19. Solo l'anno scorso era saltata: nel 2020 per poco aveva anticipato di poco l'ondata emergenziale pandemica. «Si tratta di un riconoscimento importante per la Fiera, che dà lustro a questa manifestazione ed alla Città di Caorle che, da sempre, la ospita» commenta il neo assessore al Turismo, Mattia Munerotto «è motivo d'orgoglio per Caorle poter contare sulla presenza di una manifestazione fieristica di settore sempre più apprezzata dal qualificato pubblico degli operatori del ricettivo e della ristorazione. Il merito di questo risultato va certamente alla Venezia Expomar Caorle srl e al suo presidente Raffaele Furlanis che ogni anno, con grande cura, lavora per garantire il successo della Fiera dell'Alto Adriatico».

Da anni la Fiera si realizza in sinergia con i colleghi albergatori e partner economici di Jesolo, e quindi anche da lì arriva il plauso alla scelta di Venezia, nell'ottica di una reciproca condivisione, anche degli onori, con Caorle. «E' con grande soddisfazione che apprendiamo del riconoscimento dello status di fiera a portata nazionale» aggiunge Alberto Maschio, presidente Aja, Associazione Jesolana Albergatori «Questo va a premiare tutti gli sforzi, i sacrifici, ma anche la passione e la professionalità, dimostrati in tutti questi anni di grande lavoro, svolto per rendere questa fiera l'importante vetrina per il nostro comparto, qual è diventata. Questo ci spinge a impegnarci ulteriormente per confermarci a livello nazionale come uno dei più importanti appuntamenti fieristici del turismo balneare». 

Argomenti:cronacacaorle

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia