Fiamme e fumo davanti al Laguna Palace un camper e otto auto distrutti dal fuoco

L’intervento di 15 pompieri evita la propagazione dell’incendio all’hotel. La scintilla sarebbe partita dal motore del camper



Un camper distrutto, otto auto danneggiate, tra le quali diverse da buttare. È il bilancio dell’incendio che si è sviluppato ieri pomeriggio nel parcheggio accanto all’Hotel Laguna Palace in via Torino. Le fiamme sono partite dal camper di proprietà di un avvocato mestrino. Per il momento l’ipotesi più accreditata per spiegare le cause dell’incendio è quella del fatto accidentale. Ci vorranno almeno sette giorni per capire esattamente cosa abbia scatenato, dal motore, il fuoco. La verifica dell’impianto di videosorveglianza del parcheggio non ha mostrato nulla di anomalo. Indagano polizia e squadra investigativa dei vigili del fuoco. Unica consolazione per i danneggiati, il camper è coperto con un massimale di sette milioni di euro. I proprietari delle auto saranno rimborsati. Non ci sono stati feriti.

L’incendio è scoppiato intorno alle 13.30. Numerose le chiamate alle centrali operative di vigili del fuoco e polizia locale. Quando scatta l’allarme le fiamme avevano già avvolto il camper e lambivano una prima auto parcheggiata accanto all’automezzo. Contemporaneamente un’alta nube densa di fumo si vedeva a chilometri di distanza.

Fumo nero dovuto alle parti in plastica di camper e auto che bruciavano. Il vento spingeva fiamme e fumo verso il centro di Mestre, Questo ha fatto sì che il fuoco velocemente si è propagato da un’auto a un’altra fino ad avvolgerne, interamente o parzialmente, otto.

Tutte auto regolarmente parcheggiate in quell’aerea aperta al pubblico. Quando sono arrivati i primi vigili del fuoco per questi veicoli c’era ben poco da fare. L’impegno è stato notevole soprattutto per evitare che l’incendio si propagasse ad altre vetture o addirittura all’hotel a ridosso del quale era parcheggiato proprio il camper. Proprio l’aria che soffiava verso Mestre ha impedito che le fiamme lambissero la struttura alberghiera.

Per spegnere il fuoco i vigili del fuoco hanno impiegato circa mezz’ora. Quindici i pompieri intervenuti con quattro automezzi. Il gran lavoro è stato quello di mettere in sicurezza l’area e soprattutto di bonificare i vari automezzi. Infatti c’è sempre il rischio dell’esplosione del serbatoio e che i veicoli siano alimentati a gas. L’unico problema che si è presentato è stato per una bombola di gpl che si trovava all’interno del camper. L’intervento dei vigili del fuoco è terminato poco dopo le 17.

Sul posto sono intervenuti polizia e vigili urbani. Dai rilievi fin qui svolti i pompieri propendono per le cause accidentali. Molto probabilmente le fiamme sarebbero partite dal motore del camper. L’automezzo era parcheggiato lì da una quindicina di giorni. E proprio a settembre sarebbe stato messo in vendita. Il proprietario, in questo periodo, è in vacanza. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia