Festival delle arti circensi al via da stasera all'Isola dell'Unione

Il circo David Orfei
CHIOGGIA.
Ritorna il circo a Chioggia, e questa volta all'Isola dell'Unione. Da questa sera fino all'11 settembre, infatti, il circo David Orfei animerà la città, offrendo un'opportunità attrattiva diversa dal solito. «Abbiamo scelto di concedere questo spazio, basandoci anche su eventi che si sono svolti in precedenza - ha spiegato l'assessore alle manifestazioni, Pierluca Donin - Questa è un'opportunità straordinaria per la posizione, però, in futuro, per il circo sarà trovata un'altra collocazione». Questo sarà un vero festival: le attrazioni circensi saranno infatti in gara e sarà il pubblico a fare la giuria. Tra gli animali, ci sarà il cammello, la zebra, l'ippopotamo, il lama, il pappagallo, il cane dalmata e la foca. Per gli acrobati ci sarà il trapezista David, poi il funambolo Eric Niemen, la «verticalista» Elizabeth, una ragazza di soli 16 anni che darà sfoggio della sua bravura stando in equilibrio con le sole mani. Non mancherà il contorsionismo, con Vanessa, spazio anche ad un trio di ragazze che si esibiranno calandosi con dei tessuti. Per i più piccoli, ci sarà il giocoliere Igor Vasiliev e un finale con le foche, a cura di Danglar Rossante. L'ospite sarà Fausto Fanelli, già campione europeo, che porterà delle esibizioni di forza fisica, come i mattoni sulla schiena, la rottura del ferro, ed infine la prova più dura, il passaggio di una Jeep sopra il suo corpo. «Ringraziamo il Comune - ha detto l'organizzatore Lerry Rossante - abbiamo l'intenzione di far diventare questo festival un appuntamento fisso a Chioggia». Debutto questa sera alle 21.15. Poi fino all'11 settembre alle 17.30 e alle 21.15, tranne martedì e mercoledì. (a.var.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video