Festa di San Marco, venetisti in piazza segnalati dai vigili

In cinque si presentano nella piazza vuota, alcuni da un comune diverso e senza autocertificazione

VENEZIA. Sono arrivati da soli, spuntando in Piazza San Marco a orari diversi, ma con un unico obiettivo: sventolare la bandiera di San Marco in onore del popolo veneto. Questa mattina la polizia ha identificato cinque uomini, alcuni provenienti da Bassano e Mirano, che si sono presentati in Piazza con maglie e bandiere con il Leone di San Marco.

Tra questi un signore che vendeva anche mascherine con il simbolo del leone giallo e rosso. Oltre a loro per quasi due ore Alberto Gardin, che si definisce CXXI Doge di Venezia, è rimasto immobile davanti alla Basilica esibendo la bandiera. Pure lui identificato e senza autocertificazione, ha risposto di aver inviato una notifica in Questura e di essere lì per un motivo religioso e politico: la Repubblica Veneta.Tutti rischiano una multa salata che dovrebbe essere notificata nei prossimi giorni.

Per la questura (Digos), la cosa è semplice e lineare: vengono applicati i decreti e le ordinanze. Se vieni pescato in altro comune devi essere multato. Così come se giri senza mascherina e guanti. Per manifestazione non preavvisata arriverà la denuncia.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia