Festa di Primavera San Donà tra cibo, fiori e matrimoni

I prodotti agricoli saranno esposti in corso Trentin La golena del Piave ospiterà i giochi per i ragazzi
FGAVAGNIN SAN DONA FESTA DEI FIORI 25/04/2012.
FGAVAGNIN SAN DONA FESTA DEI FIORI 25/04/2012.

Nella città fiorita, premio più volte ricevuto dalla città di San Donà nel corso degli anni, il 25 aprile sarà ancora "Festa di Primavera" prima che della Liberazione. Mostre mercato, prodotti a chilometri zero, frittata di gruppo, saranno gli eventi principali di questa giornata che vede uniti nell’organizzazione Comune, Pro Loco e San Donà Servizi. Piazza Indipendenza ospiterà le manifestazioni legate alla Liberazione, quindi tutte le celebrazioni nella scaletta la mattina dopo la messa. Ma non sarà teatro delle esposizioni, che invece sono distribuire lungo le strade del centro e della golena.

Ancora una volta la piazza viene scelta soprattutto per eventi e celebrazioni ufficiali, senza riempirla di banchi e banchetti o fiori e piante. In corso Trentin si svolgerà la mostra mercato dei fiori e prodotti agricoli con le aziende agricole e agrituristiche che sfileranno lungo la strada da vere protagoniste della giornata. In via Battisti, specialità di nicchia da tutte le regioni d'Italia, con i panini e formaggi distribuiti dalla Pro loco che figura tra i principali organizzatori della kermesse. Ma sarà in golena del Piave che verranno organizzate tutte le manifestazioni dedicate alle famiglie e ai bambini. A mezzogiorno parte una degustazione di fritto misto di pesce e affettati, mentre alle 15 sarà la volta della fortajada, la classica frittata che verrà cucinata e distribuita a tutti i convitati.

Nel parco fluviale sono previsti giochi e intrattenimenti per i bambini, con il parco archeologico del Livelet di Revine Lago e altri giochi ed eventi per i più piccoli. Ma il 25 aprile sarà anche Sposa in Fiore, altra manifestazione promossa dalla San Donà Servizi di Giuseppe Moretto lungo l’isola pedonale nell'area di corso Trentin, con espositori, proposte e idee per i matrimoni, dall'abito di nozze alla conclusione della giornata più bella a tavola. Un tuffo nel mondo del wedding che si collega all'evento della fiera campionaria di ottobre. Il sindaco Francesca Zaccariotto ha voluto evidenziare il momento di aggregazione sociale, la 36esima edizione della festa che simboleggia la rinascita della vita della città anche attraverso un'interazione turistica, affinchè San Donà possa essere scoperta anche da ospiti di altre città e Paesi.

Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia